Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | Vivere sui Tacchi Alti: Suggerimenti e Consigli - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
611
post-template-default,single,single-post,postid-611,single-format-standard,ajax_updown,page_not_loaded,
 

Vivere sui Tacchi Alti: Suggerimenti e Consigli

Posted by Raffaello.Riccio© in Tacchi Alt 29 Jun 2014

I principali problemi ortopedici causati dall’utilizzo abituale dei tacchi alti riguardano il mal di schiena secondario ai cambiamenti della postura ed i problemi che riguardano specificamente i piedi.
Occupiamoci innanzitutto dei primi.

Quali sono I cambiamenti posturali legati all’utilizzo abituale dei tacchi alti, e perché conducono al mal di schiena?..

I tacchi alti portano le donne a camminare fuori equilibrio. Ciò determina la contrattura di determinati muscoli dell’anca, delle cosce, e della zona lombare (Lee 2001). Nel tempo questi muscoli possono essere sovrautilizzati, diventando retratti, stanchi e deboli.

I tacchi alti provocano un cambiamento nella normale postura delle donne. La schiena a livello lombare accentua la sua curvatura (quella che si chiama in termini medici Lordosi)  Paradossalmente questo ha un effetto che molte donne gradiscono, in quanto l’aumento della curva lombare rende il sedere più prominente, le anche sembrano più curve, le cosce e le ginocchia sono flesse e portano il busto in avanti, e le gambe sembrano più lunghe. L’accentuarsi della lordosi lombare porta le spalle indietro ed il petto ed i seni diventano più sporgenti.

La ragione di tutto ciò dipende dal fatto che i tacchi spostano più in avanti e un po’ più in alto il centro di gravità del corpo (Lee 2001). Per compensare tale spostamento la postura del corpo si modifica in maniera da controbilanciarlo, in tal modo le donne possono evitare di cadere in avanti faccia a terra!.

Clicca per continuare a leggere

 

Post a comment

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close