Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | tendinosi Archives - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
81
archive,tag,tag-tendinosi-2,tag-81,ajax_updown,page_not_loaded,

tendinosi Tag

 

Cosa intendiamo per Medicina Rigenerativa Ortopedica, Prp, Cellule Staminali, Proloterapia

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, chirurgia mini-invasiva, Fascite Plantare, proloterapia, Tallonite, Tendiniti, Tendinosi

Alcuni tessuti del nostro corpo una volta danneggiati da un trauma o più spesso dal processo di invecchiamento legato al passare degli anni, non sono capaci di auto-guarirsi e rigenerarsi come fanno la maggior parte dei nostri tessuti. Pensiamo alla nostra pelle dopo un taglio, o alle nostre ossa dopo una frattura; il nostro corpo è molto efficiente a riparare questi danni. Quando però si tratta di tessuti come la cartilagine o come i tendini (per rimanere in campo ortopedico) il nostro organismo non riesce a riparare il danno, ed in questo modo si instaura un quadro di malattia con…

Tutto quello che dovete sapere su un tendine d’Achille che fa male

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, Piede cavo, Piede piatto, postura, proloterapia, push up test, Tacchi alti, Tendiniti, Tendinosi, Uncategorized

Che cos’è la Tendinopatia del Tendine d’Achille? La Tendinopatia dell’Achilleo è una frequente condizione di sofferenza del tendine d’Achille, un grosso tendine situato nella parte posteriore della gamba e della caviglia, e causa di dolore lungo la parte posteriore della gamba, fino al calcagno. Il tendine d’Achille è il tendine più grande del nostro corpo, collega il muscolo del polpaccio all’osso del calcagno, e viene sollecitato quando camminiamo, corriamo, saltiamo. Sebbene possa sopportare grandi sollecitazioni, durante queste attività il tendine d’Achille è esposto a sviluppare una condizione di sofferenza spesso dolorosa, condizione spesso associata ad un trauma o ad un suo…

Tre esercizi preziosi per la Fascite Plantare

Posted by Raffaello Riccio in dolore al piede, Fascite Plantare, Sindrome del Tunnel Tarsale, talalgia, Tallonite, Tendiniti, Tendinosi

Il  termine Fascite Plantare può sembrare misterioso, ma non lo è per tutti i milioni di persone che provano quotidianamente i suoi sintomi: dolore al tallone nel momento in cui il piede tocca terra al mattino; dolore nella zona del tallone e dell’arco plantare; dolore nella stessa zona nei primi passi dopo un lungo periodo seduti; dolore pulsante nella zona del tallone dopo lunghi periodi in piedi Cos’è la Fascite Plantare La fascite plantare è un’infiammazione dolorosa del tallone e della pianta del piede. E’ in genere causato dall’eccessiva tensione della fascia plantare che collega il tallone alla parte anteriore…

Tendinosi e la Proloterapia

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, Patologie piede, proloterapia, Tendinosi

Fino a non più di quindici anni fa, ad un corridore che sviluppava nella sua attività sportiva un dolore al tendine di Achille veniva diagnosticata una tendinite, dove il suffisso “ite” stava ad indicare infiammazione. Se il riposo, la terapia fisica e gli anti-infiammatori non erano sufficienti, l’atleta era candidato ad una infiltrazione di cortisone  o in ultima analisi ad un intervento chirurgico. Le infiltrazioni di cortisone, potente anti-infiammatorio, sono in grado di guarire temporaneamente il dolore, ma sfortunatamente rappresentano la risposta sbagliata ad una diagnosi sbagliata. Il cortisone infatti cura il dolore, non il problema che lo ha causato….

La Sesamoidite: tutto quello che dovete sapere

Posted by Raffaello Riccio in Chirurgia del Piede, Domande Pazienti, fratture da stress, La Sesamoidite, Le Scarpe e la Salute del Piede, Metatarsalgie, Patologie piede, scarpe a suola convessa, sesamoidi, Tendiniti, Tendinosi

Cosa sono le ossa Sesamoidi? La maggior parte delle ossa nel nostro corpo sono collegate le une alle altre attraverso le articolazioni. Ma alcune di esse non lo sono, e sono invece collegate solo a tendini e muscoli. Queste ossa si chiamano Sesamoidi, e la Rotula è il più grande osso sesamoide del nostro corpo. Due sesamoidi più piccoli (come un piccolo fagiolo), si trovano al di sotto dell’alluce nel contesto dei tendini flessori, uno verso l’esterno e l’altro verso l’interno del piede. Agiscono come piccole puleggie e forniscono una superficie su cui i tendini flessori fanno leva aumentando la…

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close