Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | tacchi alti Archives - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
25
archive,tag,tag-tacchi-alti-2,tag-25,ajax_updown,page_not_loaded,

tacchi alti Tag

 

Il tuo dolore al tallone è causato dalla Malattia di Haglund?

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, ballerini, calzature, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, Le Scarpe e la Salute del Piede, Piede cavo, postura, Tacchi alti, talalgia, Tallonite, Tendinosi, Uncategorized

Se ti è comparsa una sporgenza ossea dolorosa e arrossata nella parte posteriore del tallone si tratta probabilmente della Sindrome di Haglund. Una condizione fastidiosa e dolorosa che rende molto difficile trovare calzature confortevoli; non pericolosa in sè, ma dolorosa e, se non trattata, può condurre ad altri problemi al piede e alla caviglia. Come mi accorgo di avere una Malattia di Haglund? Una sporgenza ossea nella parte posteriore del tallone è il segno principale, e può verificarsi in entrambi i piedi. La tumefazione ossea compare nel punto in cui il tendine di Achille si attacca al tallone. È probabile…

Esiste una terapia non chirurgica dell’Alluce valgo? Terapia conservativa e Proloterapia

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, alluce valgo infantile, artrosi, calzature, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, dolore al piede, Le Scarpe e la Salute del Piede, medicina rigenerativa, medicina rigenerativa ortopedica, Piede piatto, postura, proloterapia, scarpe, Tacchi alti, Uncategorized

  Come chirurgo del piede vedo molti pazienti a causa di un alluce valgo. Il trattamento dell’alluce valgo è generalmente chirurgico. E la verità è che molti pazienti hanno un ottimo risultato dall’intervento. Altri invece meno. Cerchiamo di capire perché. Tutte le articolazioni del nostro corpo quando diventano instabili formano delle sporgenze ossee (dette esostosi/osteofiti) per limitare l’instabilità articolare, e limitare i danni all’articolazione; si tratta di una reazione di difesa del nostro corpo. Questo è quello che succede anche nell’alluce valgo. La sporgenza ossea che si sviluppa sul margine interno del piede serve a proteggere l’alluce. Questa eccessiva crescita…

Le 10 domande che vorreste fare sulla Distorsione di Caviglia

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, ballerini, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, danza, distorsione di caviglia, dolore al piede, instabilità di caviglia, proloterapia, Tacchi alti, Uncategorized

Come si verifica una Distorsione di Caviglia? Una distorsione della caviglia si verifica a seguito di un improvviso movimento laterale e/o di torsione del piede. Una distorsione della caviglia può verificarsi durante eventi sportivi o durante banali attività quotidiane. E’ sufficiente un passo falso o una superficie irregolare del terreno per causare una distorsione di caviglia ; è per questo che le caviglie slogate sono tra le più comuni lesioni ortopediche. Una distorsione di caviglia si verifica di solito quando una persona atterra saltando o correndo su una superficie irregolare. Ad esempio, si verifica spesso quando i giocatori di basket atterranno da un salto…

Tutto quello che dovete sapere su un tendine d’Achille che fa male

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, Piede cavo, Piede piatto, postura, proloterapia, push up test, Tacchi alti, Tendiniti, Tendinosi, Uncategorized

Che cos’è la Tendinopatia del Tendine d’Achille? La Tendinopatia dell’Achilleo è una frequente condizione di sofferenza del tendine d’Achille, un grosso tendine situato nella parte posteriore della gamba e della caviglia, e causa di dolore lungo la parte posteriore della gamba, fino al calcagno. Il tendine d’Achille è il tendine più grande del nostro corpo, collega il muscolo del polpaccio all’osso del calcagno, e viene sollecitato quando camminiamo, corriamo, saltiamo. Sebbene possa sopportare grandi sollecitazioni, durante queste attività il tendine d’Achille è esposto a sviluppare una condizione di sofferenza spesso dolorosa, condizione spesso associata ad un trauma o ad un suo…

Come convivere (quasi) felicemente con i Tacchi Alti

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, Allluce valgo, bunionette, calzature, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, Dita a martello, a maglio, in griffe, Le Scarpe e la Salute del Piede, lombalgia, Metatarsalgie, postura, scarpe, Tacchi alti

Tutte le donne ormai sanno bene che indossare abitualmente i tacchi alti  può portare a conseguenze importanti a livello dei piedi ma anche notevoli riflessi negativi sulla postura…. Detto questo molte donne non vogliono rinunciare a questi strumenti di innegabile fascino… Vediamo allora come è possibile convivere il meglio possibile con i Tacchi Alti… I principali problemi ortopedici causati dall’utilizzo abituale dei tacchi alti riguardano il mal di schiena causato dai cambiamenti della postura ed i problemi che riguardano specificamente i piedi. Occupiamoci innanzitutto dei primi, in quanto sulle deformità dell’avampiede causate dall’uso smodato dei tacchi alti (alluce valgo, dito a…

I 6 Miti da sfatare sulla correzione dell’Alluce Valgo

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, alluce valgo infantile, calzature, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, Dita a martello, a maglio, in griffe, dolore al piede, Metatarsalgie, miti da sfatare, Piede piatto, Tacchi alti

L’alluce valgo è un problema strutturale dell’alluce che consiste in una sua deviazione verso l’esterno, e che causa una sporgenza ossea sul versante interno del piede. La correzione si esegue oggi comunemente con un intervento chirurgico mini-invasivo, ma molti rinunciano ad operarsi a causa di racconti di “terribili” esperienze da parte di amici e conoscenti, e di luoghi comuni difficili da sfatare. Vediamo di sfatare i Miti e luoghi comuni più frequenti su questo tema: Mito #1 : L’intervento per la correzione dell’alluce valgo è estremamente doloroso In realtà non si tratta affatto di una chirurgia particolarmente dolorosa. La chirurgia…

Postumi di Sbornia da Tacchi Alti (High Heel Hangover)

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Dita a martello, a maglio, in griffe, dolore al piede, postura, Problemi cutanei piedi, Tacchi alti

Non è un mistero che i tacchi alti non siano grandi amici dei piedi e che col tempo possano causare un gran numero di problemi. Ma è soprattutto il giorno dopo aver indossato a lungo i tacchi alti che le donne avvertono il maggior dolore e disagio ai piedi. Questa sindrome dolorosa al piede del giorno dopo, causata dall’aver indossato a lungo tacchi alti, è chiamata “High Heel Hangover” (postumi di sbornia da tacchi alti). Come altri postumi di sbornia, puoi prendere un antidolorifico e rimanere a letto tutto il giorno sperando che il dolore vada via. Ma l’obbiettivo di…

Le domande che dovresti farti sulla salute dei tuoi piedi

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, crampi ai piedi, dolore al piede, Domande Pazienti, Fascite Plantare, Le Scarpe e la Salute del Piede, Metatarsalgie, Piede cavo, Piede piatto, Tacchi alti

Un individuo medio cammina nella sua vita l’equivalente di tre volte il giro della terra. Che rappresenta un tremendo logorio per le 26 ossa, 33 articolazoni e più di 100 tra tendini, legamenti e muscoli che costituiscono il piede. In un recente studio della American Podiatric Medical Association il 53% dei partecipanti riferiva un dolore ai piedi così importante da ostacolare le sue normali attività quotidiane. In media un dolore ai piedi compare intorno ai 50 anni, ma talvolta può incominciare già poco dopo i 20. Inoltre, tranne per le donne che si sottopongono a regolare pedicure, la maggior parte…

Le 9 domande che dovete farvi sui vostri piedi

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, deformità del sarto, Dita a martello, a maglio, in griffe, Fascite Plantare, Le Scarpe e la Salute del Piede, Metatarsalgie, Piede cavo, Piede piatto, Problemi cutanei piedi, quinto dito varo, Tacchi alti

Un individuo cammina in media nella sua vita l’equivalente di tre volte il giro della terra.Un lavoro tremendo per le 26 ossa, 33 articolazoni e più di 100 tra tendini, legamenti e muscoli che costituiscono il piede. In un recente studio della American Podiatric Medical Association il 53% dei partecipanti riferiva un dolore ai piedi così importante da ostacolare le sue normali attività quotidiane. In media un dolore ai piedi compariva intorno ai 60 anni, ma poteva incominciare anche poco dopo i 20. Inoltre, tranne che per le donne, che si sottopongono a regolare pedicure, la maggior parte dei partecipanti allo…

Come contrastare i danni provocati dai Tacchi Alti

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Chirurgia del Piede, deformità del sarto, Dita a martello, a maglio, in griffe, Le Scarpe e la Salute del Piede, Neuroma di Morton, postura, Tacchi alti

Le donne, si sa, amano così tanto i tacchi alti  che sono capaci di sopportare dolori ed i disagi che ne conseguono pur di indossarli. Alcune arrivano a sottoporsi ad interventi chirurgici ai piedi per continuare a portare tacchi alti. In realtà il dolore causato dall’utilizzo abituale dei tacchi alti può davvero condizionare la vita quotidiana. Il modo migliore per contrastare un uso insano dei tacchi alti, oltre che smettere di indossarli o farlo con moderazione, è preparare corpo e piedi al loro utilizzo. E’ importante innanzi tutto capire che camminare sui tacchi alti è in se stesso innaturale. Col…

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close