Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | metatarsalgia Archives - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
48
archive,tag,tag-metatarsalgia,tag-48,ajax_updown,page_not_loaded,

metatarsalgia Tag

 

Come convivere (quasi) felicemente con i Tacchi Alti

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, Allluce valgo, bunionette, calzature, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, Dita a martello, a maglio, in griffe, Le Scarpe e la Salute del Piede, lombalgia, Metatarsalgie, postura, scarpe, Tacchi alti

Tutte le donne ormai sanno bene che indossare abitualmente i tacchi alti  può portare a conseguenze importanti a livello dei piedi ma anche notevoli riflessi negativi sulla postura…. Detto questo molte donne non vogliono rinunciare a questi strumenti di innegabile fascino… Vediamo allora come è possibile convivere il meglio possibile con i Tacchi Alti… I principali problemi ortopedici causati dall’utilizzo abituale dei tacchi alti riguardano il mal di schiena causato dai cambiamenti della postura ed i problemi che riguardano specificamente i piedi. Occupiamoci innanzitutto dei primi, in quanto sulle deformità dell’avampiede causate dall’uso smodato dei tacchi alti (alluce valgo, dito a…

I problemi dell’Alluce nei Ballerini e le possibilità di trattamento. Il ruolo della Proloterapia.

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Alluce rigido, ballerini, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, danza, dolore al piede, fratture da stress, Metatarsalgie, proloterapia

Alluce Valgo Era opinione comune fino ad alcuni anni fa che la danza classica svolgesse un ruolo importante nella comparsa di un alluce valgo. In realtà Studi svolti in Svezia su ballerini ancora in attività o ex ballerini non hanno mostrato una maggiore deviazione in valgismo dell’alluce rispetto a soggetti che non avevano mai praticato danza (Einarsdottir H, Troell S). In contrasto  altri studi svolti di recente hanno dimostrato una deformità in valgismo dell’alluce più significativa nei ballerini (Van Dijk CN, Lim LS, Poortman A). In ogni caso i ballerini, come tutta la popolazione, possono avere o meno una predisposizione…

I 6 Miti da sfatare sulla correzione dell’Alluce Valgo

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, alluce valgo infantile, calzature, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, Dita a martello, a maglio, in griffe, dolore al piede, Metatarsalgie, miti da sfatare, Piede piatto, Tacchi alti

L’alluce valgo è un problema strutturale dell’alluce che consiste in una sua deviazione verso l’esterno, e che causa una sporgenza ossea sul versante interno del piede. La correzione si esegue oggi comunemente con un intervento chirurgico mini-invasivo, ma molti rinunciano ad operarsi a causa di racconti di “terribili” esperienze da parte di amici e conoscenti, e di luoghi comuni difficili da sfatare. Vediamo di sfatare i Miti e luoghi comuni più frequenti su questo tema: Mito #1 : L’intervento per la correzione dell’alluce valgo è estremamente doloroso In realtà non si tratta affatto di una chirurgia particolarmente dolorosa. La chirurgia…

Postumi di Sbornia da Tacchi Alti (High Heel Hangover)

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Dita a martello, a maglio, in griffe, dolore al piede, postura, Problemi cutanei piedi, Tacchi alti

Non è un mistero che i tacchi alti non siano grandi amici dei piedi e che col tempo possano causare un gran numero di problemi. Ma è soprattutto il giorno dopo aver indossato a lungo i tacchi alti che le donne avvertono il maggior dolore e disagio ai piedi. Questa sindrome dolorosa al piede del giorno dopo, causata dall’aver indossato a lungo tacchi alti, è chiamata “High Heel Hangover” (postumi di sbornia da tacchi alti). Come altri postumi di sbornia, puoi prendere un antidolorifico e rimanere a letto tutto il giorno sperando che il dolore vada via. Ma l’obbiettivo di…

Il Push-Up Test per i Vostri Piedi

Posted by Raffaello Riccio in dolore al piede, Fascite Plantare, Patologie piede, Piede cavo, Piede piatto, push up test, Uncategorized

  Si tratta di un semplice test che ha lo scopo di scoprire se l’arco plantare dei vostri piedi svolge bene la sua fondamentale funzione di sostegno.  Procedete in questo modo: A piedi nudi di fronte al tavolo della vostra cucina Mettete i palmi delle mani sul tavolo con una leggera pressione Mantenendo la schiena dritta sollevate uno dei piedi dal pavimento piegando il ginocchio Sollevate lentamente dal pavimento il tallone dell’altro piede, spostando tutto il vostro peso sulla parte anteriore del piede (metatarsi) Lentamente abbassate il tallone di nuovo fino al pavimento Ripetete questo esercizio per 10 volte Ripetete…

I Piedi e la Bicicletta

Posted by Raffaello Riccio in bicicletta, crampi ai piedi, dolore al piede

Pedalare non è cosi impegnativo per i nostri piedi come altre attività quali ad esempio correre, ciò nonostante non è raro vedere pazienti dediti alla bicicletta, soprattutto a pedalate sulle lunghe distanze, vittime di dolori e crampi ai piedi  tali da rendere impossibile continuare a pedalare. La forma e la struttura costituzionale del piede possono certamente rendere alcuni ciclisti più esposti a soffrire di comuni problemi ai piedi. Piedi piatti o piedi con arco plantare molto alto (piedi cavi), per esempio, sono più facilmente esposti a sviluppare punti di pressione dolorosi, specialmente all’interno di scarpe da bici che tendono  a…

Il Piede nei Ballerini

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Alluce rigido, chirurgia mini-invasiva, dolore al piede, Fascite Plantare, fratture da stress, La Sesamoidite, Metatarsalgie, proloterapia

Ballare è una professione per alcuni e una forma di divertimento e di attività fisica per molti altri. Per quanto meravigliosa questo tipo di attività esercita un’insolita richiesta funzionale sul nostro corpo, particolarmente sui piedi. I ballerini sono esposti ad una serie di problemi fisici di cui la maggior parte della gente non ha mai nemmeno sentito parlare. E non è sorprendente che una delle zone del nostro corpo più sollecitate in questa pratica siano i piedi. Conoscere meglio i problemi che possono interessare i piedi di chi balla può aiutare a prevenirli. Frattura dei ballerini “Sono atterrato male da…

Le domande che dovresti farti sulla salute dei tuoi piedi

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, crampi ai piedi, dolore al piede, Domande Pazienti, Fascite Plantare, Le Scarpe e la Salute del Piede, Metatarsalgie, Piede cavo, Piede piatto, Tacchi alti

Un individuo medio cammina nella sua vita l’equivalente di tre volte il giro della terra. Che rappresenta un tremendo logorio per le 26 ossa, 33 articolazoni e più di 100 tra tendini, legamenti e muscoli che costituiscono il piede. In un recente studio della American Podiatric Medical Association il 53% dei partecipanti riferiva un dolore ai piedi così importante da ostacolare le sue normali attività quotidiane. In media un dolore ai piedi compare intorno ai 50 anni, ma talvolta può incominciare già poco dopo i 20. Inoltre, tranne per le donne che si sottopongono a regolare pedicure, la maggior parte…

Crampi ai Piedi: come curarli e prevenirli

Posted by Raffaello Riccio in crampi ai piedi, Neuroma di Morton, Piede piatto, postura

I nostri piedi sopportano continuamente tutto il nostro peso mentre camminiamo o stiamo in piedi. Questo è il motivo per cui i crampi ai piedi sono più comuni di altri spasmi muscolari. I Crampi ai piedi sono spasmi involontari e dolorosi che colpiscono un muscolo o un gruppo di muscoli. Possono durare minuti o possono continuare talvolta per giorni. Generalmente, l’arco plantare e le dita, soprattutto l’alluce, sono le parti più comunemente colpite del piede. Capire cosa provoca i crampi ai piedi può aiutarti a prevenirli. Molte persone descrivono i crampi ai piedi come un improvviso, dolore acuto che li…

Le 9 domande che dovete farvi sui vostri piedi

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, deformità del sarto, Dita a martello, a maglio, in griffe, Fascite Plantare, Le Scarpe e la Salute del Piede, Metatarsalgie, Piede cavo, Piede piatto, Problemi cutanei piedi, quinto dito varo, Tacchi alti

Un individuo cammina in media nella sua vita l’equivalente di tre volte il giro della terra.Un lavoro tremendo per le 26 ossa, 33 articolazoni e più di 100 tra tendini, legamenti e muscoli che costituiscono il piede. In un recente studio della American Podiatric Medical Association il 53% dei partecipanti riferiva un dolore ai piedi così importante da ostacolare le sue normali attività quotidiane. In media un dolore ai piedi compariva intorno ai 60 anni, ma poteva incominciare anche poco dopo i 20. Inoltre, tranne che per le donne, che si sottopongono a regolare pedicure, la maggior parte dei partecipanti allo…

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close