Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | lombalgia Archives - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
83
archive,tag,tag-lombalgia,tag-83,ajax_updown,page_not_loaded,

lombalgia Tag

 

Qual è la posizione corretta per lavorare seduti? Suggerimenti per evitare dolori articolari e mal di schiena

Posted by Raffaello Riccio in cervicalgia, lombalgia, mal di schiena, posizione di lavoro, postura, Uncategorized

L’essere umano è stato progettato per stare in posizione eretta, correre e camminare, ma sempre più spesso ci ritroviamo a passare il tempo a ciondolare dalla sedia al divano. Questo stile di vita sedentario ha conseguenze negative sulla nostra salute. Trascorrendo ore seduti, accartocciati su sedie scomode o stravaccati in poltrona, ci esponiamo a vari problemi, in particolare riguardanti la nostra colonna vertebrale. Dolori alla schiena La sedentarietà provoca una ridotta circolazione dell’ossigeno nei muscoli, rendendoli tesi, rigidi e suscettibili di causare dolore. Questi sintomi possono manifestarsi nella zona lombare o in tutta la parte superiore della colonna vertebrale, irradiandosi…

Esiste una terapia non chirurgica dell’Alluce valgo? Terapia conservativa e Proloterapia

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, alluce valgo infantile, artrosi, calzature, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, dolore al piede, Le Scarpe e la Salute del Piede, medicina rigenerativa, medicina rigenerativa ortopedica, Piede piatto, postura, proloterapia, scarpe, Tacchi alti, Uncategorized

  Come chirurgo del piede vedo molti pazienti a causa di un alluce valgo. Il trattamento dell’alluce valgo è generalmente chirurgico. E la verità è che molti pazienti hanno un ottimo risultato dall’intervento. Altri invece meno. Cerchiamo di capire perché. Tutte le articolazioni del nostro corpo quando diventano instabili formano delle sporgenze ossee (dette esostosi/osteofiti) per limitare l’instabilità articolare, e limitare i danni all’articolazione; si tratta di una reazione di difesa del nostro corpo. Questo è quello che succede anche nell’alluce valgo. La sporgenza ossea che si sviluppa sul margine interno del piede serve a proteggere l’alluce. Questa eccessiva crescita…

Le cellule staminali e il segreto di Jack Nicklaus

Posted by Raffaello Riccio in cellule staminali, lombalgia, medicina rigenerativa ortopedica

(Dall’articolo della CNN Health del 27/04/2018) Il 22 febbraio 2016 a Jupiter, in Florida, Jack Nicklaus parlava alla folla entusiasta dei suoi fans come ha fatto per cinquant’anni, ma nessuno di loro sapeva che solo quattro giorni prima Nicklaus si era sottoposto ad una terapia sperimentale con cellule staminali a Monaco, in Germania. Per gran parte della sua carriera di giocatore di golf professionista, Nicklaus ha sofferto di un mal di schiena ingravescente, che descriveva con un valore di otto-nove su dieci sulla scala del dolore. Mentre la maggior parte dei golfisti vive con un mal di schiena di un…

Come convivere (quasi) felicemente con i Tacchi Alti

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, Allluce valgo, bunionette, calzature, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, Dita a martello, a maglio, in griffe, Le Scarpe e la Salute del Piede, lombalgia, Metatarsalgie, postura, scarpe, Tacchi alti

Tutte le donne ormai sanno bene che indossare abitualmente i tacchi alti  può portare a conseguenze importanti a livello dei piedi ma anche notevoli riflessi negativi sulla postura…. Detto questo molte donne non vogliono rinunciare a questi strumenti di innegabile fascino… Vediamo allora come è possibile convivere il meglio possibile con i Tacchi Alti… I principali problemi ortopedici causati dall’utilizzo abituale dei tacchi alti riguardano il mal di schiena causato dai cambiamenti della postura ed i problemi che riguardano specificamente i piedi. Occupiamoci innanzitutto dei primi, in quanto sulle deformità dell’avampiede causate dall’uso smodato dei tacchi alti (alluce valgo, dito a…

Come liberarsi dai dolori del Piede Piatto con la Proloterapia

Posted by Raffaello Riccio in dolore al piede, Patologie piede, Piede piatto, postura, proloterapia

Il piede piatto è una condizione nella quale l’arco plantare si appiattisce, e gran parte o tutta la pianta del piede appoggia al suolo. E’ un problema che interessa, con gravità diversa, circa il 40 % della popolazione adulta. Sebbene un piede piatto il più spesso non rappresenti in sè un grande problema, può creare e condizionare problemi oltre che ai piedi, a livello delle ginocchia, delle anche e della zona lombare della schiena. Può comparire dolore alle gambe se si verificano problemi di alterazione del normale asse degli arti inferiori e se l’individuo è impegnato in un’intensa attività fisica…

Come convivere felicemente con i Tacchi Alti

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Dita a martello, a maglio, in griffe, lombalgia, Metatarsalgie, Patologie piede, postura, Tacchi alti

I principali problemi ortopedici causati dall’utilizzo abituale dei tacchi alti riguardano in parte specificamente i piedi, ed in parte sono relativi al mal di schiena causato dai cambiamenti secondari della postura.  Le conseguenze dell’utilizzo smodato di tacchi alti sui piedi femminili sono largamente noti: Alluce valgo, dita a martello, metatarsalgia, borsiti, etc.. Oggi ci occupiamo invece dei cambiamenti sulla postura indotti dai tacchi alti, e sulle conseguenze di tali cambiamenti. Ma quali sono i cambiamenti della postura legati all’utilizzo abituale dei tacchi alti, e perché conducono spesso al mal di schiena?.. I tacchi alti portano le donne a camminare fuori equilibrio….

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close