Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | Quello che la Forma del tuo corpo dice sulla tua Salute - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
1792
post-template-default,single,single-post,postid-1792,single-format-standard,ajax_updown,page_not_loaded,

Quello che la Forma del tuo corpo dice sulla tua Salute

 

Quello che la Forma del tuo corpo dice sulla tua Salute

Posted by Raffaello Riccio in somatotipo 01 May 2018

La forma del tuo corpo (il cosiddetto Somatotipo) può dire molto sulla tua salute. Ma è importante ricordare che è solo uno dei fattori. Persone con fisico di ogni forma e dimensione possono essere in buona salute, o piuttosto a rischio per problemi come malattie cardio-vascolari o diabete. Quindi il primo consiglio è di controllare regolarmente, in accordo col tuo medico, la pressione sanguigna, il colesterolo, la glicemia ed altri parametri relativi al tuo stato di salute.

In base alla conformazione del nostro corpo (somatotipo) Sheldon nel 1940  individuò tre diversi morfotipi:

Ectomorfo

Il tipo ectomorfo ha una struttura più stretta, ossa più sottili e articolazioni più piccole, e può essere più piatto nel petto e nel sedere. Aspetto giovanile, alto, poco muscoloso, intelligente. Possiamo pensare alla tipica conformazione fisica di un corridore di fondo, un’indossatrice o una ballerina. Sebbene possa sembrare magro e trovi difficile ingrassare, Il tipo Ectomorfo può avere più grasso corporeo di quello che pensa, specialmente quando invecchia. Questo perché il corpo spesso elabora velocemente il cibo, il che rende più difficile costruire muscoli.

Endomorfo

Questo somatotipo di solito ha più grasso corporeo e muscoli, spalle più piccole, fianchi larghi, arti più corti e struttura ossea più grande. spalle strette e fianchi larghi, corpo molle
Pensiamo ai giocatori di rugby, ai lanciatori in atletica o alle donne con curve abbondanti. Il tipo Endomorfo può mettere su peso facilmente, specialmente nella parte bassa della pancia e sui fianchi, e trovare molta difficoltà a perderlo. Questo potrebbe essere in parte dovuto al fatto che questo somatotipo ha maggiore tendenza ad immagazzinare cibi ad alto contenuto di carboidrati come grassi invece di bruciarli.

Mesomorfo

Questo somatotipo ha una corporatura atletica e muscolosa con spalle larghe, vita stretta, grasso corporeo basso e una postura corretta. Pensiamo alla tipica struttura fisica dei velocisti o calciatori. Essendo forte di natura e perde e mette su peso facilmente, questo somatotipo è adatto per le attività di costruzione muscolare come il bodybuilding.

Forma di pera

Combina la parte superiore del corpo più “ectomorfa” con quella inferiore “endomorfa”. Le persone con questa conformazione hanno abbondanza di grasso nella zona dell’anca e della coscia. È un somatotipo più comune tra le donne e potrebbe essere parte della ragione per cui spesso le donne vivono più a lungo degli uomini. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il grasso della pancia, più comune negli uomini, è collegato a più problemi di salute rispetto al grasso corporeo nella parte inferiore del corpo. Uno studio ha rilevato che in alcuni casi il grasso nei fianchi e nelle cosce era in rapporto con minori rischi per alcune malattie.

 

 

Forma di mela

E’ una conformazione nella quale molto grasso è depositato intorno alla pancia e allo stomaco, mentre la parte inferiore del corpo rimane sottile. È più comune negli uomini, ed è meno favorevole per la salute generale rispetto alla forma a pera. Questo perché il grasso della pancia è spesso un segnale di accumulo di grasso più in profondità, intorno agli organi interni (grasso viscerale), invece che appena sotto la pelle. Questo tipo è più strettamente collegato a malattie cardiache, cancro, diabete di tipo 2 e colesterolo alto.

 

I medici ovviamente non si basano solo sulla forma del corpo per sapere quanto sei in salute. Utilizzano anche alcuni strumenti per misurare la quantità di grasso corporeo che hai, e il BMI (Indice di massa corporea) è uno di questi. È un numero calcolato partendo dalla tua altezza e peso. Un punteggio di 25 o più indica che sei in sovrappeso; 30 o più punti all’obesità. Il BMI non misura però direttamente il grasso corporeo, nè ti dice dove nel tuo corpo il grasso tende a depositarsi.

La misura del Girovita è un modo semplice per misurare la quantità di grasso che hai intorno alla pancia, il che può essere in rapporto con la probabilità di avere problemi di salute, come malattie cardio-vascolari e diabete di tipo 2. Nelle donne 90 cm o più  sono segno di eccessivo grasso addominale. Negli uomini questo valore limite è 100cm. Questi

valori possono variare leggermente in caso di corporatura molto grande.

Il Rapporto vita-fianchi è un altro modo per misurare il grasso a livello della parte centrale del corpo. Si misura il girovita appena sopra l’ombelico e si divide con la misura dei fianchi nel punto più largo. I valori al di sopra di 0,85 per le donne o 0,9 per gli uomini mettono nella zona di pericolo per rischio di sviluppare problemi di salute.

Cosce più grandi, salute migliore?

Una curiosità a tale proposito è il risultato di uno studio su circa 3.000 adulti durato per più di 12 anni che ha che gli individui le cui cosce avevano una circonferenza di meno di 62cm avevano più probabilità di sviluppare malattie cardiache e altri problemi di salute. E il rischio aumentava quando le cosce diventavano più sottili. Tuttavia, lo studio non ha riportato se le cosce dei soggetti studiati fossero più grandi a causa del grasso, dei muscoli o di entrambi, per cui è difficile una valutazione nel merito.

Un altro studio condotto su 4.000 uomini di età compresa tra 60 e 79 anni, ha riportato che insieme a una vita più sottile, le braccia più grandi sembravano far prevedere una vita più lunga e una salute migliore. Coloro che avevano misurazioni muscolari a livello delle braccia più grandi vivevano più a lungo. L’interpretazione può essere semplicemente che le braccia muscolose riflettono uno stile di vita più sano, ma anche che i muscoli stessi possono essere d’aiuto.

Esercizio per rimanere in forma

Spesso, la forma del tuo corpo è qualcosa con cui sei nato. Ma non importa quello che sembri, ci sono molte cose che puoi fare per rimanere in salute. L’esercizio fisico può aiutarti a liberarti del grasso più profondo (viscerale) e a costruire i tuoi muscoli, anche se il tuo peso rimane uguale. E se perdi peso, allenamenti regolari possono aiutarti a rimediare. Cerca di praticare almeno 30 minuti di esercizio moderato nella maggior parte dei giorni della settimana, anche con piccoli pesi per aiutarti a costruire un po’ di muscoli. E questo a qualsiasi età!

Attento a quello che mangi: I grassi modificati industriali e non,  e gli alimenti e le bevande zuccherate sono i primi responsabili dell’aumento del grasso addominale. Segui una dieta concentrata su verdure, frutta e cereali integrali. E cerca proteine magre come pollo senza pelle, pesce, uova, legumi e latticini a basso contenuto di grassi.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close