Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | Perchè non dovete evitare il sole! - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
2155
post-template-default,single,single-post,postid-2155,single-format-standard,ajax_updown,page_not_loaded,

Perchè non dovete evitare il sole!

 

Perchè non dovete evitare il sole!

Posted by Raffaello Riccio in creme solari, solee e scottature, tumori della pelle, vitamina D, vitamine 03 Jul 2023
La sensazione è che oggi la gente sia terrorizzata più dal sole che da ragni e tarantole. Messaggi di pericolo sono ovunque, anche alcuni dermatologi ci invitano ad evitare l’esposizione al sole e a diventare schiavi delle creme solari protettive contro i tumori della pelle. E allora cerchiamo di capire di più..
Le creme protettive solari furono commercializzate per la prima volta nel 1936 dal fondatore de L’Oreal , il chimico francese Eugene Schueller.
Questo dovrebbe significare che prima del 1936 si fossero registrate un numero record di vittime di tumori di cancro della pelle. In realtà le cose non stanno così, ed anche se oggi tendiamo ad evitare il sole e ad utilizzare più prodotti per la protezione solare che mai, il numero di tumori della pelle è in aumento!. Chiaramente qualcosa non quadra…
La realtà è un po’ diversa!.. Sfortunatamente molti sono male informati sui tumori della pelle.
Innanzi tutto esistono 3 tipi principali di tumori della pelle: I carcinomi basocellulari (basalioma), i meno pericolosi; carcinomi squamocellulari (spinaliomi) in genere a diffusione locale; e il melanoma (il più pericoloso).
La maggior parte dei tumori della pelle comprendono carcinomi basocellulari e squamocellulari, e sono in rapporto all’esposizione prolungata (per anni) ai raggi ultravioletti (UV) del sole.
Il Melanoma è invece associato in particolare alle ustioni; ma il più spesso compare in zone del corpo raramente esposte al sole. In aggiunta diversi studi non hanno dimostrato un chiaro effetto protettivo delle creme protettive solari contro il melanoma. Alcuni hanno indicato un effetto protettivo, altri nessun effetto, altri ancora un rischio aumentato!
Perché non dovete evitare il sole!
Il vostro corpo ha bisogno dell’esposizione ai raggi ultravioletti del sole per produrre vitamina D.
La vitamina D vi protegge contro tutti i tipi di tumori, così evitando il sole per timore dei tumori della pelle, in realtà aumentate il vostro rischio di sviluppare un cancro.
In aggiunta la vitamina D produce una serie di altri effetti benefici per la salute:
• Aiuta a regolare i livelli di glucosio ed insulina nel sangue, abbassando il rischio di diabete di tipo2

La pelle del viso, per preservarne il benessere proteggiamola dal sole

• Previene la depressione e migliora l’umore aiutando a regolare i livelli ormonali
• Protegge contro malattie cardiovascolari
• Protegge contro malattie autoimmuni
• Aiuta la salute di denti e gengive
• Potenzia il sistema immunitario ed aiuta l’organismo a combattere infezioni
• Aiuta l’apprendimento, la memoria e la concentrazione
• In più la luce del sole uccide batteri, migliora malattie della pelle (psoriasi, eczemi, micosi), abbassa il colesterolo e la pressione sanguigna, aumenta il numero di globuli bianchi e quindi potenzia il sistema immunitario.
E cosa dire delle creme solari protettive?
Idealmente una protezione solare dovrebbe schermare sia dai raggi UVA che UVB, in quanto entrambi aumentano il rischio di tumori della pelle in caso di eccessiva e prolungata esposizione.. Ma la maggior parte delle protezioni solari proteggono solo dai raggi UVB, che sono proprio quelli che il nostro corpo utilizza per produrre la vitamina D.
In questo modo otteniamo solo metà protezione ma nello stesso tempo impediamo al nostro corpo di produrre vitamina D.
In più questi prodotti possono spesso contenere sostanze tossiche. Quelli contenenti le seguenti sostanze andrebbero evitati:
• Acido Para amino benzoico
• Octyl salicycilate
• Oxybenzone
• Cinoxate
• Dioxybenzone
• Phenylbenzimidazole
• Homosalate
• Menthyl anthranilate
• Octocrylene
• Methoxycinnamate
• Parabens
Ma allora come dobbiamo comportarci?
Ecco un approccio intelligente e sensato per una esposizione salutare al sole, che comunque vi proteggerà dai tumori della pelle.
Prendetevi cura della vostra pelle dall’interno! Questo vuol dire mangiare molta frutta e verdura fresche, bere molta acqua, assumere acidi grassi omega-3, ed eventualmente complessi vitaminici antiossidanti.
Concedetevi 20-30 minuti di esposizione al sole non protetta ogni giorno. In questo modo permetterete al vostro corpo di produrre abbastanza vitamina D.
Per esposizioni al sole più prolungate di 30 minuti è il caso di proteggersi. Questo potete farlo con indumenti leggeri, utilizzando un ombrellone, cappellino e occhiali da sole. Scegliete prodotti per protezione solare ad ampia azione (sia UVA che UVB) che non contengano gli ingredienti tossici menzionati sopra.
Mai arrivare ad ustionarsi!Scottatura solare, in quanto passa e come prevenirla
Se vedete la pelle diventare decisamente arrossata interrompete l’esposizione al sole ed applicate aloe vera o un gel a base di vitamina E sulla pelle. Ricordate che le ustioni aumentano sicuramente il rischio di sviluppare in futuro un melanoma.
Attenzione, tutte le informazioni contenute nell’articolo non possono sostituire una consultazione medica.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close