Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | Perchè le Infradito vanno utilizzate con moderazione - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
1618
post-template-default,single,single-post,postid-1618,single-format-standard,ajax_updown,page_not_loaded,

Perchè le Infradito vanno utilizzate con moderazione

 

Perchè le Infradito vanno utilizzate con moderazione

Posted by Raffaello Riccio in calzature, Fascite Plantare, fratture da stress, instabilità di caviglia, Le Scarpe e la Salute del Piede, Piede piatto, Problemi cutanei piedi, scarpe 13 Jul 2016

A parte l’ovvia mancanza di protezione (il che significa essere più vulnerabile alla caduta di oggetti, ad urti e traumi vari), le vostre infradito preferite potrebbero seriamente danneggiare i vostri piedi. Ricordate: i piedi sono le fondamenta di tutto il corpo; sono la base dello scheletro; ogni alterazione che li interessa determina un effetto a catena … il resto delle vostre ossa ed articolazioni deve compensare il danno..

Come sempre, la moderazione è la chiave giusta: indossare le infradito sul bordo della piscina o per una breve passeggiata probabilmente non causerà alcun danno, i problemi sorgono quando le infradito diventano le vostre calzature estive preferite.

Vediamo perchè e cosa accade quando ne indossate un paio..

Dita:

Con solo una piccola striscia di materiale a mantenere il piede in posizione, le dita hanno bisogno di stringere, afferrare la scarpa per mantenersi su. Col tempo questo continuo tentativo di afferrare l’infradito provoca un sovraccarico funzionale dei muscoli delle dita del piede, con conseguente tendinite. Una tendinite è dolorosa, ma può condurre anche a lesioni del tendine stesso. Abusare delle infradito può condurre al dito a martello e concorrere alla comparsa o al peggioramento di un alluce valgo.

Ossa:

le ossa del piede possono andare incontro a fratture da stress, che si sviluppano per traumi ripetuti in assenza di una capacità di assorbimento delle sollecitazioni e di ammortizzazione da parte delle infradito. Rimanere troppo tempo in piedi o camminare a lungo con una scarpa così piatta e sottile può causare queste piccole infrazioni ossee.

Batteri:

Uno studio del 2009 dell’Università di Miami rivelò che un paio di infradito accoglie mediamente circa 18000 batteri, tra cui il pericoloso stafilococco aureo e batteri fecali.

Spazio tra le dita:

Al contrario di quello che succede per scarpe più strutturate, non c’è quasi materiale per stabilizzare il piede quando le indossate. Lo sfregamento della pelle nuda contro la plastica o la pelle dell’infradito può causare comparsa di vescicole e bolle, ripiene di liquido, che si forma per lo sfregamento ed aiuta a proteggere gli strati più profondi della pelle.

Caviglie e Deambulazione

Dato che la posizione del vostro piede cambia completamente rispetto ad una scarpa che offre maggiore supporto, si modificherà realmente il vostro modo di camminare.

Uno studio dell’Università di Auborne riportò che i soggetti che indossavano le infradito compivano passi più brevi e portavano il tallone verso il suolo con minore forza verticale, il che alterava completamente il naturale modo di camminare e poteva scatenare dolori e problemi in tutto il corpo. Cambiamenti del vostro naturale modo di camminare possono condurre a problemi alle caviglie, ginocchia, anche e zona lombare.

Pianta del piede:

I vostri piedi sono in continuo movimento su un’infradito. E il movimento crea sfregamento. Se il vostro piede sfrega sulla superficie dell’infradito tutto il giorno, può creare una sensazione di bruciore e comparsa di vescicole sulla pianta del piede, specialmente quando lo sfregamento è associato alla sudorazione delle giornate più calde.

Arco Plantare:

Una spessa banda di tessuto fibroso chiamato fascia plantare corre dal vostro calcagno fino alla base delle dita formando un arco. Il sovraccarico e la mancanza di supporto (per un’infradito) può portare a infiammazione della fascia plantare, condizione chiamata Fascite Plantare. Una mancanza di supporto plantare può anche causare iperpronazione del piede e piattismo.

Tallone

Un dolore acuto sotto il calcagno è il sintomo tipico della Fascite Plantare. L’utilizzo di scarpe aperte posteriormente come l’infradito possono portare dolore al tallone grazie al continuo spostamento del tallone stesso dalla scarpa durante la deambulazione.

Ma non tutte le infradito sono uguali!..

Vediamo qualche accorgimento per sceglierne un buon paio.

1) Scartate quelle che hanno due o tre misure per tutti i piedi. L’infradito deve essere della misura esatta, e dita e tallone non devono sporgere nemmeno un po’.

2) Bend Test. Se l’infradito si piega tra le vostre dita giusto nel mezzo mettetele via. Avete bisogno di una scarpa che dia un po’ più di supporto. E’ importante che si pieghi leggermente solo in corrispondenza della parte anteriore, dove il piede si piega nella deambulazione!

3) L’infradito deve essere spessa nella suola ed avere una piccola zona rilevata nel mezzo per sostenere la volta plantare

4) Cercate un modello che abbia un piccolo cinturino dietro al tallone, o almeno una fettuccia anteriore più larga,  per evitare che il tallone si sposti continuamente

5) Scegliete il materiale. Una pelle morbida di buona qualità è preferibile ad altri materiali per evitare irritazioni e vescicole.

6) Sostituitele ogni anno, le infradito si consumano rapidamente.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close