Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | Lavarsi le mani per prevenire le infezioni - ecco i motivi scientifici per cui funziona - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
1909
post-template-default,single,single-post,postid-1909,single-format-standard,ajax_updown,page_not_loaded,

Lavarsi le mani per prevenire le infezioni – ecco i motivi scientifici per cui funziona

 

Lavarsi le mani per prevenire le infezioni – ecco i motivi scientifici per cui funziona

Posted by Raffaello Riccio in infezioni, Uncategorized 06 Mar 2020

Mentre il Coronavirus continua a diffondersi in tutto il paese, tutti gli operatori sanitari vogliono che ti lavi le mani. L’uso di una mascherina per il viso è insufficiente, e mentre il disinfettante per le mani è una buona opzione, è ancora secondo per importanza rispetto ad un accurato lavaggio delle mani.

Non esiste davvero alcun sostituto al lavaggio delle mani per il controllo della diffusione dei virus. Niente di ciò che possiamo fare funzionerà altrettanto bene. Se guardiamo alla questione storicamente, nel passato la mortalità infantile rappresentava un grande problema soprattutto perché  non si effettuava il lavaggio delle mani in modo appropriato, infatti non capivamo bene cosa fossero i germi e come funzionasse la loro trasmissione.

Perché lavarsi le mani è così efficace? L’effetto è in parte meccanico, l’atto di strofinare e sciacquare le mani porta via tra l’altro i virus morti. Ma il sapone aiuta ad uccidere i virus anche perché agisce sciogliendo grassi e lipidi.

Sembra banale, ma il sapone è davvero un’arma straordinaria contro le infezioni di cui tutti disponiamo nelle nostre case. Questo perché il coronavirus è un virus circondato da uno strato esterno di membrana lipidica (di grassi). Lavarsi le mani con acqua e sapone ha la capacità di “dissolvere” questo strato di grasso e uccidere il virus. Si può dire quindi che il sapone riesce a distruggere chimicamente il virus.

Il motivo principale per cui le persone si ammalano non è perché qualcuno gli ha tossito in faccia, ma perché qualcuno ha starnutito nella propria mano e poi ha aperto una porta. La persona che ha successivamente toccato la maniglia della porta si è poi toccata gli occhi, il naso o la bocca, e si è contagiata.

Nelle sale operatorie, la cosa più importante che gli operatori sanitari fanno per proteggere i loro pazienti è lavarsi le mani. Indossiamo ancora guanti, camici sterili, mascherine, cappellini e tutto il resto, ma questo è secondario rispetto al buon lavaggio delle mani.

Per assicurarvi di avere le mani super pulite il consiglio è di lavare le mani con l’acqua più calda che potete tollerare senza bruciarvi e sapone,  per almeno 30 / 45 secondi. E poi mentre uscite dal bagno, se vi asciugate le mani con un tovagliolo di carta, tenete quel tovagliolo di carta in mano e usatelo per aprire la porta.

I disinfettanti per le mani funzionano bene,  ma non riescono ad essere tanto efficaci. In piccole quantità il disinfettante per le mani è sicuramente meglio di niente,  l’alcool distruggerà l’esterno del virus e questo aiuterà ad ucciderlo, ma incoraggiamo ancora le persone a lavarsi le mani regolarmente per eliminare il residuo del disinfettante per le mani e qualsiasi agente patogeno morto e sporcizia che rimangono depositati sulle nostre mani.

Sorry, the comment form is closed at this time.

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close