Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | Il Dolore sul Dorso del Piede
1144
post-template-default,single,single-post,postid-1144,single-format-standard,ajax_updown,page_not_loaded,
 

Il Dolore sul Dorso del Piede può rendere difficile camminare

Posted by Raffaello.Riccio© in Patologie piede 09 Nov 2014

Un dolore sul dorso del piede, che sia leggero o severo, intermittente o cronico, può rendere difficile camminare, correre, e stare in piedi.  Se pensate che un individuo mediamente rimane in piedi 5 ore al giorno e compie circa 10000 passi, potete capire che tipo di sollecitazioni gravano sul piede. I nostri piedi sono strutture complesse strutturate per assorbire le sollecitazioni di ogni passo, ma un eccessivo sovraccarico funzionale, alcune patologie, e determinati traumi, possono condurre a una sindrome dolorosa nella zona dorsale del piede.

Ogni piede è costituito da 26 ossa e 33 articolazioni, e tenuto in movimento da più di 100 tra muscoli, legamenti e nervi. I piedi sostengono il nostro peso, agiscono come ammortizzatori, sospingono le nostre gambe in avanti, e ci aiutano a mantenere l’equilibrio su qualsiasi superficie. Con tutti questi importanti e gravosi compiti da assolvere, i nostri piedi sono suscettibili di diventare sofferenti e dolorosi.

Il dolore può talvolta essere l’unico sintomo, ma spesso si può associare a gonfiore, arrossamento, aumento locale della temperatura, difficoltà a camminare e a stare in piedi.

Le cause di un dolore sul dorso del piede possono essere diverse. Tra le più comuni:

  • Fratture da stress
  • Tendiniti
  • Intrappolamento di nervi
  • Distorsioni
  • Importanti Sovraccarichi funzionali
  • Degenerazione artrosica con speroni ossei dorsali (osteofiti)

Le Fratture da Stress sono la più comune causa di dolore al dorso del piede. Riguardano soprattutto i metatarsi e possono essere causate da movimenti e piccoli traumi ripetitivi (salti, corsa), specie in presenza di debolezza dei muscoli del piede, cattivo allineamento delle ossa degli arti inferiori, osteoporosi.

In questi casi Riposo, Discarico (con l’ausilio di bastoni), ed un tutore idoneo possono essere sufficienti per guarire. Solo in casi particolari può rendersi necessario un trattamento chirurgico.

Una Tendinite, infiammazione di un tendine estensore sul dorso del piede (estensore dell’alluce o delle dita),   può condurre alla comparsa di un dolore dorsale.

Scarpe troppo strette, retrazione dei muscoli del polpaccio, rimanere troppo tempo in piedi, un’alterata biomeccanica del piede, correre su superfici sconnesse, o semplicemente la caduta di un oggetto pesante sul dorso del piede, possono essere responsabili di questi sintomi.  Gonfiore, dolore e difficoltà ad indossare scarpe normali.

Modificare il modo di allacciare le scarpe, utilizzare un plantare, ghiaccio, terapia fisica, stretching dei muscoli posteriori della gamba ed infiltrazioni locali consentiranno di risolvere il problema.

La Gotta, il Diabete, Squilibri ormonali quali compaiono in gravidanza o in menopausa,  possono pure essere responsabili di questa sintomatologia dolorosa.

 

Se stai provando un dolore insistente sul dorso del piede dovresti considerare di vedere il tuo ortopedico al più presto. Un dolore in questa sede non è mai normale, ed indica in genere un problema serio.

Individuare precocemente una frattura da stress o un’altra patologia responsabile è vitale per il successo del trattamento. Quando una condizione patologica o un trauma non vengono riconosciute e trattate tempestivamente possono evolvere in un quadro più grave, che richiede spesso un trattamento più complesso ed estensivo.

 

Post a comment

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close