Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | Come contrastare i danni provocati dai Tacchi Alti - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
1476
post-template-default,single,single-post,postid-1476,single-format-standard,ajax_updown,page_not_loaded,

Come contrastare i danni provocati dai Tacchi Alti

 

Come contrastare i danni provocati dai Tacchi Alti

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Chirurgia del Piede, deformità del sarto, Dita a martello, a maglio, in griffe, Le Scarpe e la Salute del Piede, Neuroma di Morton, postura, Tacchi alti 24 Feb 2015

Le donne, si sa, amano così tanto i tacchi alti  che sono capaci di sopportare dolori ed i disagi che ne conseguono pur di indossarli.

Alcune arrivano a sottoporsi ad interventi chirurgici ai piedi per continuare a portare tacchi alti. In realtà il dolore causato dall’utilizzo abituale dei tacchi alti può davvero condizionare la vita quotidiana. Il modo migliore per contrastare un uso insano dei tacchi alti, oltre che smettere di indossarli o farlo con moderazione, è preparare corpo e piedi al loro utilizzo.

E’ importante innanzi tutto capire che camminare sui tacchi alti è in se stesso innaturale. Col tempo il corpo si adatta con tre distinti cambiamenti fisiologici.

1)  Retrazione dei muscoli del polpaccio

2)  Indebolimento dei muscoli delle dita

3)  Instabilità della caviglia

Negli anni, i cambiamenti strutturali che tendono a verificarsi a livello del piede comprendono l’alluce valgo, dita a martello, e piattismo per caduta della volta plantare. Se non ti è chiaro in cosa consista un alluce valgo e come vada trattato leggi il mio articolo qui: http://bit.ly/UndPnH

In questa sede mi interessa invece descrivere un facile programma di esercizi, sviluppati specificamente in collaborazione con il mio Fisiatra, per contrastare gli effetti negativi dell’utilizzo dei tacchi alti.

Si tratta di tre tipi di esercizi che è possibile effettuare in palestra ma anche a casa propria:

1) Squat a piedi nudi: lo Squat in generale è conosciuto come un esercizio efficace per rinforzare i muscoli delle gambe e della cerniera lombosacrale. Lo squat a piedi nudi ha l’obbiettivo specifico di coinvolgere i piccoli muscoli delle dita dei piedi lavorando sul suolo. I tacchi alti tipicamente indeboliscono questi muscoli e l’esercizio permetterà di rinforzarli. Il peso del corpo sarà sufficiente e ad ogni sollevamento è importante cercare di afferrare con le dita il pavimento.

2) Stretching dei muscoli del polpaccio: Molti specialisti del piede considerano una retrazione dei muscoli del polpaccio la causa di molti problemi dolorosi del piede. L’utilizzo abituale di tacchi alti determina specificamente un accorciamento del tendine d’Achille e una retrazione dei muscoli del polpaccio. Più alti saranno i tacchi più importante l’accorciamento.

Lo Yoga è una maniera eccellente di praticare uno stretching della parte inferiore del corpo, con particolare riguardo alla posizione del cane. Esercizi quotidiani di stretching sono indispensabili per contrastare questo adattamento del corpo alla posizione sui tacchi.

 3) Sollevamenti su una gamba sola: Considerato che i tacchi alti sono causa di indebolimento ed instabilità della caviglia, è fondamentale concentrarsi sull’equilibrio e la propriocettività della caviglia e di tutto l’arto inferiore. Si tratta di un esercizio molto efficace per migliorare la forza, l’equilibrio e l’elasticità. Non richiede l’utilizzo di pesi per essere efficace, ma attenzione alla modalità di esecuzione. Con riferimento all’utilizzo dei tacchi alti, particolare attenzione va posta sul rinforzo dei muscoli esterni della caviglia (peronieri) che prevengono gli episodi di distorsione.

Come chirurgo del piede vedo molti problemi ai piedi causati o peggiorati dall’utilizzo abituale di tacchi alti, che spesso richiedono un trattamento chirurgico, in particolare l’alluce valgo. Posso dirv con certezza che mantenere i propri piedi forti e stabili in tutte le sue componenti rappresenta la migliore prevenzione che possiate mettere in atto per evitare di arrivare in sala operatoria.

Se decidi di indossare i tacchi alti, fa che i tuoi piedi e il tuo corpo siano preparati.  

 

Post a comment

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close