Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | plantari Archives - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
158
archive,category,category-plantari,category-158,ajax_updown,page_not_loaded,

plantari

 

Il piede piatto dell’adulto (acquisito). Di cosa parliamo e come affrontarlo.

Posted by Raffaello Riccio in artrosi, chirurgia mini-invasiva, disfunzione del tendine tibiale posteriore, ginocchio valgo, insufficienza venosa, medicina rigenerativa ortopedica, Patologie piede, piede doloroso, Piede piatto, piede piatto dell'adulto, plantari, Uncategorized

Sicuramente avrai visto persone per strada camminare con un piede così coricato sull’interno che sembrano camminare sulla parte interna della caviglia! Ciò è quasi sempre dovuto a un cedimento del tendine tibiale posteriore e quindi dell’arco plantare. Il piede piatto acquisito dell’adulto (noto come disfunzione del tendine tibiale posteriore) è una condizione abbastanza comune in particolare nelle persone di età superiore ai 50 anni, soprattutto nelle donne. Il tendine tibiale posteriore collega il muscolo tibiale posteriore alla parte interna del piede ed è il tendine principalmente responsabile del sollevamento dell’arco plantare da terra. Per una serie di motivi questo tendine…

Pensi di avere una Iperlassità dei Legamenti?

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, danza, dolore al piede, dolori articolari, instabilità di caviglia, iperlassità legamentosa, piede doloroso, Piede piatto, plantari, Uncategorized

Il termine iperlassità legamentosa è usato per descrivere una condizione nella quale la mobilità di una articolazione è superiore al normale. Ciò si verifica quando le fibre di collagene che costituiscono i legamenti intorno all’articolazione di un soggetto sono più elastiche del normale (pensale come piccoli filamenti particolarmente elastici). Si stima che circa il 20% degli individui abbia una condizione di iperlassità in alcune o in tutte le articolazioni. Il motivo va ricercato nella particolare varietà di una proteina chiamata collagene che costituisce tutti i legamenti. Non si tratta nella stragrande maggioranza dei casi di una condizione patologica, ed anzi…

Quali dolori alle ginocchia possono dipendere dai nostri piedi?

Posted by Raffaello Riccio in calzature, dolore al piede, ginocchio valgo, Piede cavo, Piede piatto, plantari, scarpe, Uncategorized

Quali dolori alle ginocchia possono dipendere dai nostri piedi? Un dolore al ginocchio può presentarsi in modo acuto e improvviso. Un esempio di lesione acuta e improvvisa può essere una lesione legamentosa o una lesione cartilaginea durante l’attività sportiva. Altri problemi al ginocchio possono essere invece cronici e svilupparsi in un lungo periodo di tempo. Un esempio di dolore cronico al ginocchio include l’artrosi che si manifesta gradualmente nel corso degli anni. Spesso mi capita di vedere lesioni croniche da uso eccessivo (overuse) nelle quali il dolore si è sviluppato gradualmente nell’arco di un certo numero di mesi o addirittura anni. Le cause…

I Piedi dei Bambini: le domande più frequenti

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, camminare sulle punte, dolore al piede, ginocchio valgo, Le Scarpe e la Salute del Piede, piede dei bambini, Piede piatto, plantari, scarpe, Uncategorized

Quando si tratta dei piedi dei bambini, può essere difficile capire se quello che vediamo è normale o se c’è motivo di preoccuparsi. Come chirurgo del piede che ha spesso a che fare con i piedi dei bambini vedo di frequente genitori che portano a visita i loro piccoli per una valutazione ortopedica…. Spesso sono preoccupati perché non  vedono normali i piedi dei loro figli, ma non ne sono sicuri.. Se ti senti così, preoccupato e confuso, se qualcosa nei loro piedi ti sembra fuori dal normale fare un controllo ortopedico è la cosa assolutamente giusta da fare. Ma per…

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close