Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | Neuroma di Morton Archives - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
10
archive,category,category-neuroma-di-morton,category-10,ajax_updown,page_not_loaded,

Neuroma di Morton

 

I 5 motivi per cui puoi avere dolore al dorso del piede

Posted by Raffaello Riccio in artrosi, calzature, dolore al piede, dolori articolari, fratture da stress, medicina rigenerativa ortopedica, Metatarsalgie, Neuroma di Morton, Piede cavo, proloterapia, Tendiniti, Uncategorized, varismo quinto dito

E’ un grosso problema avvertire dolore ai piedi ad ogni passo, soprattutto se non riesci a individuarne la causa. Ciò è particolarmente vero quando il dolore interessa la parte superiore del piede, dolore spesso difficile da inquadrare. In questi casi la buona notizia è che se avessi una frattura di un osso del piede riusciresti a malapena ad appoggiare il piede a terra. Se di recente hai aumentato l’intensità o la frequenza dell’allenamento e avverti un dolore che inizia gradualmente, è improbabile che si tratti di una frattura o di una rottura di un legamento, o di un tendine. La…

Crampi ai Piedi: come curarli e prevenirli

Posted by Raffaello Riccio in crampi ai piedi, Neuroma di Morton, Piede piatto, postura

I nostri piedi sopportano continuamente tutto il nostro peso mentre camminiamo o stiamo in piedi. Questo è il motivo per cui i crampi ai piedi sono più comuni di altri spasmi muscolari. I Crampi ai piedi sono spasmi involontari e dolorosi che colpiscono un muscolo o un gruppo di muscoli. Possono durare minuti o possono continuare talvolta per giorni. Generalmente, l’arco plantare e le dita, soprattutto l’alluce, sono le parti più comunemente colpite del piede. Capire cosa provoca i crampi ai piedi può aiutarti a prevenirli. Molte persone descrivono i crampi ai piedi come un improvviso, dolore acuto che li…

Come contrastare i danni provocati dai Tacchi Alti

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Chirurgia del Piede, deformità del sarto, Dita a martello, a maglio, in griffe, Le Scarpe e la Salute del Piede, Neuroma di Morton, postura, Tacchi alti

Le donne, si sa, amano così tanto i tacchi alti  che sono capaci di sopportare dolori ed i disagi che ne conseguono pur di indossarli. Alcune arrivano a sottoporsi ad interventi chirurgici ai piedi per continuare a portare tacchi alti. In realtà il dolore causato dall’utilizzo abituale dei tacchi alti può davvero condizionare la vita quotidiana. Il modo migliore per contrastare un uso insano dei tacchi alti, oltre che smettere di indossarli o farlo con moderazione, è preparare corpo e piedi al loro utilizzo. E’ importante innanzi tutto capire che camminare sui tacchi alti è in se stesso innaturale. Col…

Il Neuroma di Morton: di cosa si tratta e come si cura

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Chirurgia del Piede, Metatarsalgie, Neuroma di Morton

Cos’è il Neuroma di Morton? Un dolore persistente alla base delle dita del piede soprattutto quando sei in piedi e cammini, spesso con una sensazione di camminare su un piccolo nodulo, è molto probabilmente causato da una condizione chiamata Neuroma di Morton. Un Neuroma è un tumore benigno di un nervo, ma il Neuroma di Morton non è un vero e proprio tumore, bensì un ispessimento di un piccolo nervo, chiamato nervo interdigitale, che va ad innervare le dita del piede. Il Neuroma di Morton compare nel punto in cui il nervo passa sotto un legamento che collega due ossa lunghe del…

Cos’è il Neuroma di Morton?

Posted by Raffaello.Riccio© in Neuroma di Morton

Cos’è il Neuroma di Morton? Se qualche volta hai un dolore persistente alla base delle dita del piede soprattutto quando sei in piedi e cammini, ed hai la sensazione di camminare su una pallina, puoi soffrire di una condizione chiamata Neuroma di Morton. Un Neuroma è un tumore benigno di un nervo, ma il Neuroma di Morton non è un vero e proprio tumore, bensì un ispessimento di un nervo, chiamato nervo interdigitale, che va ad innervare le dita del piede. Il Neuroma di Morton compare nel punto in cui il nervo passa sotto un legamento che collega due ossa…

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close