Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | medicina rigenerativa Archives - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
135
archive,category,category-medicina-rigenerativa,category-135,ajax_updown,page_not_loaded,

medicina rigenerativa

 

Scafoide Accessorio: le risposte alle vostre domande

Posted by Raffaello Riccio in calzature, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, dolore al piede, medicina rigenerativa, medicina rigenerativa ortopedica, Patologie piede, Piede piatto, proloterapia, scafoide accessorio, scarpe, Tendiniti, Tendinosi

Cosa si intende per scafoide accessorio? Lo Scafoide accessorio è una normale variante anatomica dell’osso scafoide tarsale, e consiste nello sviluppo di un piccolo osso sovrannumerario che compare nella parte interna e plantare del piede rispetto allo scafoide vero e proprio.  Lo scafoide è l’ultimo delle ossa del piede a svilupparsi, infatti l’ossificazione si verifica tra 1 e 3 anni nelle femmine e tra 3 e 5 anni nei maschi. Quando è presente un’osso scafoide accessorio, l’ossificazione si verifica anche più tardi. Si stima che il 5-14% di tutti i piedi sviluppino un osso scafoide accessorio. Esistono diversi tipi di Scafoide…

Esiste una terapia non chirurgica dell’Alluce valgo? Terapia conservativa e Proloterapia

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, alluce valgo infantile, artrosi, calzature, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, dolore al piede, Le Scarpe e la Salute del Piede, medicina rigenerativa, medicina rigenerativa ortopedica, Piede piatto, postura, proloterapia, scarpe, Tacchi alti, Uncategorized

  Come chirurgo del piede vedo molti pazienti a causa di un alluce valgo. Il trattamento dell’alluce valgo è generalmente chirurgico. E la verità è che molti pazienti hanno un ottimo risultato dall’intervento. Altri invece meno. Cerchiamo di capire perché. Tutte le articolazioni del nostro corpo quando diventano instabili formano delle sporgenze ossee (dette esostosi/osteofiti) per limitare l’instabilità articolare, e limitare i danni all’articolazione; si tratta di una reazione di difesa del nostro corpo. Questo è quello che succede anche nell’alluce valgo. La sporgenza ossea che si sviluppa sul margine interno del piede serve a proteggere l’alluce. Questa eccessiva crescita…

Infiltrazioni per l’Artrosi. Quali e quando

Posted by Raffaello Riccio in cellule staminali, medicina rigenerativa, proloterapia, prp, Uncategorized

Si sente spesso parlare di infiltrazioni per curare i dolori alle articolazioni, soprattutto alle ginocchia, che compaiono col passare degli anni.. e molti tendono a pensare che le infiltrazioni siano un po’ tutte uguali… In realtà “infiltrazione” vuol dire solo introdurre in articolazione con una iniezione farmaci o sostanze di diverso tipo, con l’obbiettivo di guarire o migliorare una condizione patologica. Il più spesso il problema riguarda il rivestimento di cartilagine presente in tutte le nostre articolazioni, e che va a deteriorarsi nei casi di Artrosi. Esistono diversi tipi di infiltrazioni che possiamo utilizzare… Vediamo quindi di capire meglio di…

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close