Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | Le Scarpe e la Salute del Piede Archives - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
15
archive,category,category-la-scarpa-ideale-e-la-salute-dei-tuoi-piedi,category-15,ajax_updown,page_not_loaded,

Le Scarpe e la Salute del Piede

 

I Piedi dei Bambini: le domande più frequenti

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, camminare sulle punte, dolore al piede, ginocchio valgo, Le Scarpe e la Salute del Piede, piede dei bambini, Piede piatto, plantari, scarpe, Uncategorized

Quando si tratta dei piedi dei bambini, può essere difficile capire se quello che vediamo è normale o se c’è motivo di preoccuparsi. Come chirurgo del piede che ha spesso a che fare con i piedi dei bambini vedo di frequente genitori che portano a visita i loro piccoli per una valutazione ortopedica…. Spesso sono preoccupati perché non  vedono normali i piedi dei loro figli, ma non ne sono sicuri.. Se ti senti così, preoccupato e confuso, se qualcosa nei loro piedi ti sembra fuori dal normale fare un controllo ortopedico è la cosa assolutamente giusta da fare. Ma per…

Il tuo dolore al tallone è causato dalla Malattia di Haglund?

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, ballerini, calzature, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, Le Scarpe e la Salute del Piede, Piede cavo, postura, Tacchi alti, talalgia, Tallonite, Tendinosi, Uncategorized

Se ti è comparsa una sporgenza ossea dolorosa e arrossata nella parte posteriore del tallone si tratta probabilmente della Sindrome di Haglund. Una condizione fastidiosa e dolorosa che rende molto difficile trovare calzature confortevoli; non pericolosa in sè, ma dolorosa e, se non trattata, può condurre ad altri problemi al piede e alla caviglia. Come mi accorgo di avere una Malattia di Haglund? Una sporgenza ossea nella parte posteriore del tallone è il segno principale, e può verificarsi in entrambi i piedi. La tumefazione ossea compare nel punto in cui il tendine di Achille si attacca al tallone. È probabile…

Esiste una terapia non chirurgica dell’Alluce valgo? Terapia conservativa e Proloterapia

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, alluce valgo infantile, artrosi, calzature, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, dolore al piede, Le Scarpe e la Salute del Piede, medicina rigenerativa, medicina rigenerativa ortopedica, Piede piatto, postura, proloterapia, scarpe, Tacchi alti, Uncategorized

  Come chirurgo del piede vedo molti pazienti a causa di un alluce valgo. Il trattamento dell’alluce valgo è generalmente chirurgico. E la verità è che molti pazienti hanno un ottimo risultato dall’intervento. Altri invece meno. Cerchiamo di capire perché. Tutte le articolazioni del nostro corpo quando diventano instabili formano delle sporgenze ossee (dette esostosi/osteofiti) per limitare l’instabilità articolare, e limitare i danni all’articolazione; si tratta di una reazione di difesa del nostro corpo. Questo è quello che succede anche nell’alluce valgo. La sporgenza ossea che si sviluppa sul margine interno del piede serve a proteggere l’alluce. Questa eccessiva crescita…

Come convivere (quasi) felicemente con i Tacchi Alti

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, Allluce valgo, bunionette, calzature, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, Dita a martello, a maglio, in griffe, Le Scarpe e la Salute del Piede, lombalgia, Metatarsalgie, postura, scarpe, Tacchi alti

Tutte le donne ormai sanno bene che indossare abitualmente i tacchi alti  può portare a conseguenze importanti a livello dei piedi ma anche notevoli riflessi negativi sulla postura…. Detto questo molte donne non vogliono rinunciare a questi strumenti di innegabile fascino… Vediamo allora come è possibile convivere il meglio possibile con i Tacchi Alti… I principali problemi ortopedici causati dall’utilizzo abituale dei tacchi alti riguardano il mal di schiena causato dai cambiamenti della postura ed i problemi che riguardano specificamente i piedi. Occupiamoci innanzitutto dei primi, in quanto sulle deformità dell’avampiede causate dall’uso smodato dei tacchi alti (alluce valgo, dito a…

I 5 elementi da considerare se vuoi farti un tatuaggio sul piede

Posted by Raffaello Riccio in Chirurgia del Piede, dolore al piede, Le Scarpe e la Salute del Piede, Problemi cutanei piedi, tatuaggi

PIEDI E TATUAGGI Nella mia attività di chirurgo del piede, ho visto molti tatuaggi realizzati sul piede. Alcuni sono piccoli e discreti, altri sono grandi ed evidenti. In genere sono le donne ad esibirli, e i più popolari sembrano essere nomi, fiori, stelle e scritte orientali. A volte un tatuaggio elaborato sulla caviglia si prolunga poi sul piede. Qualcuno si fa tatuare anche sulla pianta del piede, e molte Celebrità hanno vistosi tatuaggi sui piedi. Alcune donne considerano il tatuaggio sul piede l’ultimo accessorio della calzatura mentre continuano la loro caccia alla scarpa perfetta. Molte dicono che sono semplicemente sexy….

Perchè le Infradito vanno utilizzate con moderazione

Posted by Raffaello Riccio in calzature, Fascite Plantare, fratture da stress, instabilità di caviglia, Le Scarpe e la Salute del Piede, Piede piatto, Problemi cutanei piedi, scarpe

A parte l’ovvia mancanza di protezione (il che significa essere più vulnerabile alla caduta di oggetti, ad urti e traumi vari), le vostre infradito preferite potrebbero seriamente danneggiare i vostri piedi. Ricordate: i piedi sono le fondamenta di tutto il corpo; sono la base dello scheletro; ogni alterazione che li interessa determina un effetto a catena … il resto delle vostre ossa ed articolazioni deve compensare il danno.. Come sempre, la moderazione è la chiave giusta: indossare le infradito sul bordo della piscina o per una breve passeggiata probabilmente non causerà alcun danno, i problemi sorgono quando le infradito diventano…

Le domande che dovresti farti sulla salute dei tuoi piedi

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, crampi ai piedi, dolore al piede, Domande Pazienti, Fascite Plantare, Le Scarpe e la Salute del Piede, Metatarsalgie, Piede cavo, Piede piatto, Tacchi alti

Un individuo medio cammina nella sua vita l’equivalente di tre volte il giro della terra. Che rappresenta un tremendo logorio per le 26 ossa, 33 articolazoni e più di 100 tra tendini, legamenti e muscoli che costituiscono il piede. In un recente studio della American Podiatric Medical Association il 53% dei partecipanti riferiva un dolore ai piedi così importante da ostacolare le sue normali attività quotidiane. In media un dolore ai piedi compare intorno ai 50 anni, ma talvolta può incominciare già poco dopo i 20. Inoltre, tranne per le donne che si sottopongono a regolare pedicure, la maggior parte…

Come guarire la Fascite Plantare: la Proloterapia

Posted by Raffaello Riccio in Fascite Plantare, Le Scarpe e la Salute del Piede, Patologie piede, Piede cavo, Piede piatto, proloterapia

La Fascite Plantare  è una condizione comune di dolore al tallone che consiste nell’ infiammazione della fascia plantare, spessa fascia fibrosa che corre sotto la pianta del piede fino al tallone, proprio in corrispondenza della sua inserzione al calcagno. La Fascite Plantare colpisce più spesso uomini e donne di mezza età, ma si può riscontrare in tutte le fascie d’età.  Viene diagnosticata con i classici sintomi di dolore ben localizzato in corrispondenza del tallone sulla sua parte inferiore e laterale.  Generalmente il dolore da fascite plantare è più intenso quando ci si mette in piedi per la prima volta al mattino. Il dolore…

Le 9 domande che dovete farvi sui vostri piedi

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, deformità del sarto, Dita a martello, a maglio, in griffe, Fascite Plantare, Le Scarpe e la Salute del Piede, Metatarsalgie, Piede cavo, Piede piatto, Problemi cutanei piedi, quinto dito varo, Tacchi alti

Un individuo cammina in media nella sua vita l’equivalente di tre volte il giro della terra.Un lavoro tremendo per le 26 ossa, 33 articolazoni e più di 100 tra tendini, legamenti e muscoli che costituiscono il piede. In un recente studio della American Podiatric Medical Association il 53% dei partecipanti riferiva un dolore ai piedi così importante da ostacolare le sue normali attività quotidiane. In media un dolore ai piedi compariva intorno ai 60 anni, ma poteva incominciare anche poco dopo i 20. Inoltre, tranne che per le donne, che si sottopongono a regolare pedicure, la maggior parte dei partecipanti allo…

Come contrastare i danni provocati dai Tacchi Alti

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Chirurgia del Piede, deformità del sarto, Dita a martello, a maglio, in griffe, Le Scarpe e la Salute del Piede, Neuroma di Morton, postura, Tacchi alti

Le donne, si sa, amano così tanto i tacchi alti  che sono capaci di sopportare dolori ed i disagi che ne conseguono pur di indossarli. Alcune arrivano a sottoporsi ad interventi chirurgici ai piedi per continuare a portare tacchi alti. In realtà il dolore causato dall’utilizzo abituale dei tacchi alti può davvero condizionare la vita quotidiana. Il modo migliore per contrastare un uso insano dei tacchi alti, oltre che smettere di indossarli o farlo con moderazione, è preparare corpo e piedi al loro utilizzo. E’ importante innanzi tutto capire che camminare sui tacchi alti è in se stesso innaturale. Col…

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close