Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | fratture da stress Archives - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
70
archive,category,category-fratture-da-stress,category-70,ajax_updown,page_not_loaded,

fratture da stress

 

I 5 motivi per cui puoi avere dolore al dorso del piede

Posted by Raffaello Riccio in artrosi, calzature, dolore al piede, dolori articolari, fratture da stress, medicina rigenerativa ortopedica, Metatarsalgie, Neuroma di Morton, Piede cavo, proloterapia, Tendiniti, Uncategorized, varismo quinto dito

E’ un grosso problema avvertire dolore ai piedi ad ogni passo, soprattutto se non riesci a individuarne la causa. Ciò è particolarmente vero quando il dolore interessa la parte superiore del piede, dolore spesso difficile da inquadrare. In questi casi la buona notizia è che se avessi una frattura di un osso del piede riusciresti a malapena ad appoggiare il piede a terra. Se di recente hai aumentato l’intensità o la frequenza dell’allenamento e avverti un dolore che inizia gradualmente, è improbabile che si tratti di una frattura o di una rottura di un legamento, o di un tendine. La…

Dolore al Tallone. L’importanza di una diagnosi corretta e di una terapia rigenerativa

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, calzature, dolore al piede, edema, Fascite Plantare, fratture da stress, lombalgia, Malattia di Sever, medicina rigenerativa ortopedica, postura, proloterapia, Sindrome del Tunnel Tarsale, talalgia, Tendiniti, Tendinosi

Come Chirurgo del Piede vedo molti pazienti che lamentano dolore al tallone… ma quali possono essere le cause più frequenti di questo tipo di dolore e come è possibile risoverlo? Vediamo innanzitutto cosa c’è nel tallone che può causare dolore…. Frattura/Contusione del Calcagno L’osso della parte posteriore del piede è chiamato Calcagno. E’ un osso che sostiene circa la metà del peso del corpo quando il tallone tocca il suolo. Si tratta di un osso molto resistente ma che può andare incontro a contusioni ossee e fratture (anche da stress) in seguito a traumi rilevanti, soprattutto cadute dall’alto. Una eventuale…

I problemi dell’Alluce nei Ballerini e le possibilità di trattamento. Il ruolo della Proloterapia.

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Alluce rigido, ballerini, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, danza, dolore al piede, fratture da stress, Metatarsalgie, proloterapia

Alluce Valgo Era opinione comune fino ad alcuni anni fa che la danza classica svolgesse un ruolo importante nella comparsa di un alluce valgo. In realtà Studi svolti in Svezia su ballerini ancora in attività o ex ballerini non hanno mostrato una maggiore deviazione in valgismo dell’alluce rispetto a soggetti che non avevano mai praticato danza (Einarsdottir H, Troell S). In contrasto  altri studi svolti di recente hanno dimostrato una deformità in valgismo dell’alluce più significativa nei ballerini (Van Dijk CN, Lim LS, Poortman A). In ogni caso i ballerini, come tutta la popolazione, possono avere o meno una predisposizione…

Perchè le Infradito vanno utilizzate con moderazione

Posted by Raffaello Riccio in calzature, Fascite Plantare, fratture da stress, instabilità di caviglia, Le Scarpe e la Salute del Piede, Piede piatto, Problemi cutanei piedi, scarpe

A parte l’ovvia mancanza di protezione (il che significa essere più vulnerabile alla caduta di oggetti, ad urti e traumi vari), le vostre infradito preferite potrebbero seriamente danneggiare i vostri piedi. Ricordate: i piedi sono le fondamenta di tutto il corpo; sono la base dello scheletro; ogni alterazione che li interessa determina un effetto a catena … il resto delle vostre ossa ed articolazioni deve compensare il danno.. Come sempre, la moderazione è la chiave giusta: indossare le infradito sul bordo della piscina o per una breve passeggiata probabilmente non causerà alcun danno, i problemi sorgono quando le infradito diventano…

Il Piede nei Ballerini

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Alluce rigido, chirurgia mini-invasiva, dolore al piede, Fascite Plantare, fratture da stress, La Sesamoidite, Metatarsalgie, proloterapia

Ballare è una professione per alcuni e una forma di divertimento e di attività fisica per molti altri. Per quanto meravigliosa questo tipo di attività esercita un’insolita richiesta funzionale sul nostro corpo, particolarmente sui piedi. I ballerini sono esposti ad una serie di problemi fisici di cui la maggior parte della gente non ha mai nemmeno sentito parlare. E non è sorprendente che una delle zone del nostro corpo più sollecitate in questa pratica siano i piedi. Conoscere meglio i problemi che possono interessare i piedi di chi balla può aiutare a prevenirli. Frattura dei ballerini “Sono atterrato male da…

Le Fratture da Stress del Piede nei Ballerini

Posted by Raffaello Riccio in dolore al piede, fratture da stress

Gli infortuni ai piedi e alle caviglie riguardano in genere atleti e corridori, ma anche i ballerini, professionisti e non, possono andare incontro a questo tipo di infortuni. I più comuni infortuni da sovraccarico funzionale del piede e della caviglia sono le fratture da stress. Se lo stress continua a sollecitare l’osso ripetutamente nel tempo e l’osso non è in grado di riparare se stesso abbastanza velocemente, si può superare la soglia di resistenza dell’osso e quindi si può verificare una frattura. Stress ripetuti possono condurre a fratture delle piccole ossa del piede. Anche un pezzo di acciaio può rompersi…

La Sesamoidite: tutto quello che dovete sapere

Posted by Raffaello Riccio in Chirurgia del Piede, Domande Pazienti, fratture da stress, La Sesamoidite, Le Scarpe e la Salute del Piede, Metatarsalgie, Patologie piede, scarpe a suola convessa, sesamoidi, Tendiniti, Tendinosi

Cosa sono le ossa Sesamoidi? La maggior parte delle ossa nel nostro corpo sono collegate le une alle altre attraverso le articolazioni. Ma alcune di esse non lo sono, e sono invece collegate solo a tendini e muscoli. Queste ossa si chiamano Sesamoidi, e la Rotula è il più grande osso sesamoide del nostro corpo. Due sesamoidi più piccoli (come un piccolo fagiolo), si trovano al di sotto dell’alluce nel contesto dei tendini flessori, uno verso l’esterno e l’altro verso l’interno del piede. Agiscono come piccole puleggie e forniscono una superficie su cui i tendini flessori fanno leva aumentando la…

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close