Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | dolori articolari Archives - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
132
archive,category,category-dolori-articolari,category-132,ajax_updown,page_not_loaded,

dolori articolari

 

Pensi di avere una Iperlassità dei Legamenti?

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, danza, dolore al piede, dolori articolari, instabilità di caviglia, iperlassità legamentosa, piede doloroso, Piede piatto, plantari, Uncategorized

Il termine iperlassità legamentosa è usato per descrivere una condizione nella quale la mobilità di una articolazione è superiore al normale. Ciò si verifica quando le fibre di collagene che costituiscono i legamenti intorno all’articolazione di un soggetto sono più elastiche del normale (pensale come piccoli filamenti particolarmente elastici). Si stima che circa il 20% degli individui abbia una condizione di iperlassità in alcune o in tutte le articolazioni. Il motivo va ricercato nella particolare varietà di una proteina chiamata collagene che costituisce tutti i legamenti. Non si tratta nella stragrande maggioranza dei casi di una condizione patologica, ed anzi…

I 5 motivi per cui puoi avere dolore al dorso del piede

Posted by Raffaello Riccio in artrosi, calzature, dolore al piede, dolori articolari, fratture da stress, medicina rigenerativa ortopedica, Metatarsalgie, Neuroma di Morton, Piede cavo, proloterapia, Tendiniti, Uncategorized, varismo quinto dito

E’ un grosso problema avvertire dolore ai piedi ad ogni passo, soprattutto se non riesci a individuarne la causa. Ciò è particolarmente vero quando il dolore interessa la parte superiore del piede, dolore spesso difficile da inquadrare. In questi casi la buona notizia è che se avessi una frattura di un osso del piede riusciresti a malapena ad appoggiare il piede a terra. Se di recente hai aumentato l’intensità o la frequenza dell’allenamento e avverti un dolore che inizia gradualmente, è improbabile che si tratti di una frattura o di una rottura di un legamento, o di un tendine. La…

Perchè Correre non peggiorerà la tua artrosi, ma anzi potrà migliorarla

Posted by Raffaello Riccio in artrosi, dolori articolari, Uncategorized

L’Artrosi non è un processo meccanico di usura delle superfici articolari. Se hai un’artrosi, per esempio alle ginocchia, l’attività fisica non la farà peggiorare più rapidamente, anzi il contrario. Molti tipi di attività fisica possono migliorare il dolore delle artrosi lievi o moderate e non danneggiano la cartilagine. Vediamo meglio questi concetti. A quanti di voi è stato detto di stare a riposo e smettere di correre o di fare attività fisica a causa della vostra artrosi? Troppe persone pensano che l’artrosi sia un problema di usura meccanica, qualcosa che si consuma nelle vostre articolazioni. Per cui è normale pensare…

Le condizioni meteo possono davvero influire sui dolori articolari? e in che modo?

Posted by Raffaello Riccio in dolore al piede, dolori articolari

Come ogni anno, quando incominciano le piogge, i nostri pazienti si lamentano del risvegliarsi di dolori alle ossa ed articolazioni…  Ma è solo una leggenda popolare oppure i dolori articolari possono effettivamente prevedere/precedere i cambiamenti meteorologici? Che ci crediate o no, le vostre previsioni del tempo potrebbe avere una qualche validità, grazie agli effetti dei cambiamenti di pressione atmosferica sul vostro corpo. Tra la gente è esperienza comune accusare un aumento dei propri dolori in occasione dei cambiamenti di tempo, ognuno di noi ha in famiglia una zia anziana o una nonna che si lamentano delle loro ginocchia o della schiena…

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close