Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | Chirurgia del Piede Archives - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
20
archive,category,category-chirurgia-del-piede,category-20,ajax_updown,page_not_loaded,

Chirurgia del Piede

 

Scafoide Accessorio: le risposte alle vostre domande

Posted by Raffaello Riccio in calzature, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, dolore al piede, medicina rigenerativa, medicina rigenerativa ortopedica, Patologie piede, Piede piatto, proloterapia, scafoide accessorio, scarpe, Tendiniti, Tendinosi

Cosa si intende per scafoide accessorio? Lo Scafoide accessorio è una normale variante anatomica dell’osso scafoide tarsale, e consiste nello sviluppo di un piccolo osso sovrannumerario che compare nella parte interna e plantare del piede rispetto allo scafoide vero e proprio.  Lo scafoide è l’ultimo delle ossa del piede a svilupparsi, infatti l’ossificazione si verifica tra 1 e 3 anni nelle femmine e tra 3 e 5 anni nei maschi. Quando è presente un’osso scafoide accessorio, l’ossificazione si verifica anche più tardi. Si stima che il 5-14% di tutti i piedi sviluppino un osso scafoide accessorio. Esistono diversi tipi di Scafoide…

Esiste una terapia non chirurgica dell’Alluce valgo? Terapia conservativa e Proloterapia

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, alluce valgo infantile, artrosi, calzature, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, dolore al piede, Le Scarpe e la Salute del Piede, medicina rigenerativa, medicina rigenerativa ortopedica, Piede piatto, postura, proloterapia, scarpe, Tacchi alti, Uncategorized

  Come chirurgo del piede vedo molti pazienti a causa di un alluce valgo. Il trattamento dell’alluce valgo è generalmente chirurgico. E la verità è che molti pazienti hanno un ottimo risultato dall’intervento. Altri invece meno. Cerchiamo di capire perché. Tutte le articolazioni del nostro corpo quando diventano instabili formano delle sporgenze ossee (dette esostosi/osteofiti) per limitare l’instabilità articolare, e limitare i danni all’articolazione; si tratta di una reazione di difesa del nostro corpo. Questo è quello che succede anche nell’alluce valgo. La sporgenza ossea che si sviluppa sul margine interno del piede serve a proteggere l’alluce. Questa eccessiva crescita…

Le 10 domande che vorreste fare sulla Distorsione di Caviglia

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, ballerini, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, danza, distorsione di caviglia, dolore al piede, instabilità di caviglia, proloterapia, Tacchi alti, Uncategorized

Come si verifica una Distorsione di Caviglia? Una distorsione della caviglia si verifica a seguito di un improvviso movimento laterale e/o di torsione del piede. Una distorsione della caviglia può verificarsi durante eventi sportivi o durante banali attività quotidiane. E’ sufficiente un passo falso o una superficie irregolare del terreno per causare una distorsione di caviglia ; è per questo che le caviglie slogate sono tra le più comuni lesioni ortopediche. Una distorsione di caviglia si verifica di solito quando una persona atterra saltando o correndo su una superficie irregolare. Ad esempio, si verifica spesso quando i giocatori di basket atterranno da un salto…

Tutto quello che dovete sapere su un tendine d’Achille che fa male

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, Piede cavo, Piede piatto, postura, proloterapia, push up test, Tacchi alti, Tendiniti, Tendinosi, Uncategorized

Che cos’è la Tendinopatia del Tendine d’Achille? La Tendinopatia dell’Achilleo è una frequente condizione di sofferenza del tendine d’Achille, un grosso tendine situato nella parte posteriore della gamba e della caviglia, e causa di dolore lungo la parte posteriore della gamba, fino al calcagno. Il tendine d’Achille è il tendine più grande del nostro corpo, collega il muscolo del polpaccio all’osso del calcagno, e viene sollecitato quando camminiamo, corriamo, saltiamo. Sebbene possa sopportare grandi sollecitazioni, durante queste attività il tendine d’Achille è esposto a sviluppare una condizione di sofferenza spesso dolorosa, condizione spesso associata ad un trauma o ad un suo…

I miei Piedi Piatti: il prezzo da pagare per un arco che non c’è!

Posted by Raffaello Riccio in Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, dolore al piede, Patologie piede, Piede piatto, postura, test autovalutazione

Ho 31 anni ed ho avuto i piedi piatti per tutta la mia vita, e questo non mi ha mai impedito di fare qualsiasi cosa volessi fare. Come la maggior parte delle persone, non ho mai pensato ai piedi piatti come ad un serio problema medico. Così è stato fino allo scorso anno, quando il dolore è diventato così forte che riuscivo a malapena a camminare o a stare in piedi. Dopo aver cercato di tenere duro per un po’ mi sono deciso a rivolgermi ad uno specialista. Speravo in qualche semplice soluzione, come degli esercizi o una fisioterapia, che…

I problemi dell’Alluce nei Ballerini e le possibilità di trattamento. Il ruolo della Proloterapia.

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Alluce rigido, ballerini, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, danza, dolore al piede, fratture da stress, Metatarsalgie, proloterapia

Alluce Valgo Era opinione comune fino ad alcuni anni fa che la danza classica svolgesse un ruolo importante nella comparsa di un alluce valgo. In realtà Studi svolti in Svezia su ballerini ancora in attività o ex ballerini non hanno mostrato una maggiore deviazione in valgismo dell’alluce rispetto a soggetti che non avevano mai praticato danza (Einarsdottir H, Troell S). In contrasto  altri studi svolti di recente hanno dimostrato una deformità in valgismo dell’alluce più significativa nei ballerini (Van Dijk CN, Lim LS, Poortman A). In ogni caso i ballerini, come tutta la popolazione, possono avere o meno una predisposizione…

I 5 elementi da considerare se vuoi farti un tatuaggio sul piede

Posted by Raffaello Riccio in Chirurgia del Piede, dolore al piede, Le Scarpe e la Salute del Piede, Problemi cutanei piedi, tatuaggi

PIEDI E TATUAGGI Nella mia attività di chirurgo del piede, ho visto molti tatuaggi realizzati sul piede. Alcuni sono piccoli e discreti, altri sono grandi ed evidenti. In genere sono le donne ad esibirli, e i più popolari sembrano essere nomi, fiori, stelle e scritte orientali. A volte un tatuaggio elaborato sulla caviglia si prolunga poi sul piede. Qualcuno si fa tatuare anche sulla pianta del piede, e molte Celebrità hanno vistosi tatuaggi sui piedi. Alcune donne considerano il tatuaggio sul piede l’ultimo accessorio della calzatura mentre continuano la loro caccia alla scarpa perfetta. Molte dicono che sono semplicemente sexy….

Instabilità di Caviglia: come guarirla con successo senza intervento

Posted by Raffaello Riccio in Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, distorsione di caviglia, dolore al piede, instabilità di caviglia, proloterapia

L’instabilità di caviglia è causata da un trauma che interessa i legamenti laterali della caviglia. Si verifica in genere uno stiramento o, nei casi più gravi, una lacerazione parziale o totale delle fibre legamentose. Quando queste lesioni non guariscono completamente, si può creare una condizione di INSTABILITA’, con una sensazione soggettiva di caviglia instabile (cedimenti) ed una lassità oggettiva dell’articolazione, che predispone il paziente a frequenti nuove distorsioni anche per traumi minori o semplicemente piccoli movimenti di torsione e inversione associate dell’articolazione. Spesso i pazienti con una instabilità lieve di caviglia possono essere curati con successo senza necessità di intervento…

Tutto quello che dovete sapere sulla Sindrome del Tunnel Tarsale

Posted by Raffaello Riccio in Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, Fascite Plantare, Piede piatto, proloterapia, Sindrome del Tunnel Tarsale

Cos’è il Tunnel Tarsale? E’ uno spazio situato a livello della caviglia (dietro il malleolo interno) e del piede delimitato da una parte dalla superficie dell’osso e dall’altra dal tessuto fibroso di un legamento (Laciniato). In questo spazio definito Tunnel Tarsale decorre un nervo chiamato nervo Tibiale Posteriore. Cos’è la Sindrome del Tunnel Tarsale? La Sindrome del Tunnel Tarsale si verifica quando il nervo tibiale posteriore risulta compresso all’interno del Tunnel Tarsale. Si tratta di una condizione molto simile a quella della sindrome del Tunnel Carpale a livello del polso. Entrambe le condizioni si verificano quando un nervo si trova…

L’Alluce Valgo nell’età dell’accrescimento

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, alluce valgo infantile, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, Piede piatto

L’alluce valgo è un problema che generalmente interessa gli adulti…. Ma con minor frequenza può comparire anche nell’età dell’accrescimento.. Le cause sono da ricercare nella struttura del piede e nelle modalità di deambulazione che i bambini in genere ereditano dalla famiglia, e che conducono alla comparsa dell’alluce valgo e di problemi di allineamento a livello delle diverse ossa del piede. Raramente l’alluce valgo nell’infanzia può anche essere conseguenza di un trauma. Mentre negli adulti si verifica una  crescita extra di osso alla base dell’alluce (esostosi), che accelera il peggioramento dell’alluce valgo, questo non succede in genere nei bambini e nei…

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close