Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | Alluce rigido Archives - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
7
archive,category,category-alluce-rigido,category-7,ajax_updown,page_not_loaded,

Alluce rigido

 

I problemi dell’Alluce nei Ballerini e le possibilità di trattamento. Il ruolo della Proloterapia.

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Alluce rigido, ballerini, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, danza, dolore al piede, fratture da stress, Metatarsalgie, proloterapia

Alluce Valgo Era opinione comune fino ad alcuni anni fa che la danza classica svolgesse un ruolo importante nella comparsa di un alluce valgo. In realtà Studi svolti in Svezia su ballerini ancora in attività o ex ballerini non hanno mostrato una maggiore deviazione in valgismo dell’alluce rispetto a soggetti che non avevano mai praticato danza (Einarsdottir H, Troell S). In contrasto  altri studi svolti di recente hanno dimostrato una deformità in valgismo dell’alluce più significativa nei ballerini (Van Dijk CN, Lim LS, Poortman A). In ogni caso i ballerini, come tutta la popolazione, possono avere o meno una predisposizione…

Il Piede nei Ballerini

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Alluce rigido, chirurgia mini-invasiva, dolore al piede, Fascite Plantare, fratture da stress, La Sesamoidite, Metatarsalgie, proloterapia

Ballare è una professione per alcuni e una forma di divertimento e di attività fisica per molti altri. Per quanto meravigliosa questo tipo di attività esercita un’insolita richiesta funzionale sul nostro corpo, particolarmente sui piedi. I ballerini sono esposti ad una serie di problemi fisici di cui la maggior parte della gente non ha mai nemmeno sentito parlare. E non è sorprendente che una delle zone del nostro corpo più sollecitate in questa pratica siano i piedi. Conoscere meglio i problemi che possono interessare i piedi di chi balla può aiutare a prevenirli. Frattura dei ballerini “Sono atterrato male da…

Cosa aspettarsi dall’intervento per Alluce Valgo

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Alluce rigido, Chirurgia del Piede, Dita a martello, a maglio, in griffe, Patologie piede, Tacchi alti

L’Alluce Valgo è una condizione molto diffusa, ed è spesso causa di dolori ricorrenti e problemi funzionali a livello del piede e non solo. Anche quando un alluce valgo non è particolarmente dolente rende difficile indossare scarpe normali in quanto la sporgenza sul lato interno (esostosi) preme e sfrega contro la calzatura. L’esostosi si forma a causa delle modificazioni ossee che nel tempo si creano a livello dell’articolazione alla base dell’alluce (I^ metatarso-falangea), quella che permette il movimento dell’alluce stesso. Il disagio e i sintomi dell’alluce valgo possono essere gestiti con un trattamento conservativo (non chirurgico), ma questo tipo di…

I 6 Miti da sfatare sulla Correzione dell’Alluce Valgo

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, Alluce rigido, Chirurgia del Piede, Dita a martello, a maglio, in griffe, Patologie piede, postura, Tacchi alti

L’alluce valgo è un problema strutturale dell’alluce che causa una sporgenza ossea (esostosi) sul versante interno del piede. La correzione si esegue comunemente con un intervento chirurgico, ma molte persone rinunciano ad operarsi a causa di informazioni inesatte e consigli impropri di amici e conoscenti, che li hanno convinti in questo senso. La Chirurgia per la correzione dell’alluce valgo consiste in un gesto chirurgico molto più articolato di una semplice asportazione della sporgenza ossea. Normalmente richiede che l’osso deviato sia strutturalmente riallineato. Forme lievi di alluce valgo possono essere corrette con piccoli “tagli ossei” in prossimità dell’alluce; mentre forme più gravi…

Cosa si intende per Alluce Rigido e come si manifesta?

Posted by Raffaello.Riccio© in Alluce rigido

Per Alluce Rigido si intende una condizione di progressiva usura e degenerazione della cartilagine con evoluzione verso l’artrosi, che interessa l’articolazione alla base dell’alluce (Prima M-F) , e che conduce ad una sempre maggiore limitazione dolorosa del movimento dell’alluce stesso. La limitazione riguarda soprattutto il movimento di flessione dorsale (verso l’alto) dell’alluce, e col tempo può peggiorare fino alla sua completa rigidità. Come si manifesta l’alluce rigido? I sintomi di questa condizione insorgono lentamente nel tempo; Inizialmente il dolore può essere presente solo in alcuni movimenti, e può essere leggero e temporaneo, col tempo tende a diventare più acuto, profondo…

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close