Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | 2021 - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
0
archive,date,ajax_updown,page_not_loaded,

October 2021

 

I Piedi in Gravidanza: cosa c’è da sapere

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, calzature, crampi ai piedi, dolore al piede, edema, Fascite Plantare, instabilità di caviglia, insufficienza venosa, Piede piatto, piedi gonfi, Tallonite, Tendiniti, Uncategorized

Molte cose cambiano nel corpo delle donne durante la gravidanza, ma una parte del corpo che subisce importanti riflessi e che potresti non aver considerato sono i tuoi piedi! I cambiamenti ormonali, quelli del peso corporeo e del modo di camminare possono avere un impatto sulla salute di piedi e gambe. Ormoni: Durante la gravidanza, c’è un aumento significativo degli ormoni circolanti nell’organismo della donna, tra questi in particolare Estrogeni e Relaxina. Questi ormoni sono progettati, tra l’altro, per rendere i legamenti del corpo femminile più elastici e consentire il passaggio del neonato attraverso il canale del parto. Questi ormoni…

Il tuo dolore al tallone è causato dalla Malattia di Haglund?

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, ballerini, calzature, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, Le Scarpe e la Salute del Piede, Piede cavo, postura, Tacchi alti, talalgia, Tallonite, Tendinosi, Uncategorized

Se ti è comparsa una sporgenza ossea dolorosa e arrossata nella parte posteriore del tallone si tratta probabilmente della Sindrome di Haglund. Una condizione fastidiosa e dolorosa che rende molto difficile trovare calzature confortevoli; non pericolosa in sè, ma dolorosa e, se non trattata, può condurre ad altri problemi al piede e alla caviglia. Come mi accorgo di avere una Malattia di Haglund? Una sporgenza ossea nella parte posteriore del tallone è il segno principale, e può verificarsi in entrambi i piedi. La tumefazione ossea compare nel punto in cui il tendine di Achille si attacca al tallone. È probabile…

Tendinopatie e Corsa: errori di allenamento ed altre cause

Posted by Raffaello Riccio in Uncategorized

La corsa è uno sport fantastico. E’ stata associata ad una maggiore aspettativa di vita soprattutto perché migliora la salute cardiovascolare. Ci permette inoltre di liberare la testa dalle nostre preoccupazioni dopo una lunga giornata. Ma correre ha anche i suoi svantaggi. La maggior parte dei corridori subirà un infortunio da eccessivo uso (overuse) durante la sua vita di corridore. E le lesioni ai tendini e le tendinopatie sono la forma più comune di lesioni da overuse a cui un corridore andrà incontro. Vedo molti corridori nella mia attività professionale, ed ho imparato a comprendere la loro mentalità. Molti di…

Scafoide Accessorio: le risposte alle vostre domande

Posted by Raffaello Riccio in calzature, Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, dolore al piede, medicina rigenerativa, medicina rigenerativa ortopedica, Patologie piede, Piede piatto, proloterapia, scafoide accessorio, scarpe, Tendiniti, Tendinosi

Cosa si intende per scafoide accessorio? Lo Scafoide accessorio è una normale variante anatomica dell’osso scafoide tarsale, e consiste nello sviluppo di un piccolo osso sovrannumerario che compare nella parte interna e plantare del piede rispetto allo scafoide vero e proprio.  Lo scafoide è l’ultimo delle ossa del piede a svilupparsi, infatti l’ossificazione si verifica tra 1 e 3 anni nelle femmine e tra 3 e 5 anni nei maschi. Quando è presente un’osso scafoide accessorio, l’ossificazione si verifica anche più tardi. Si stima che il 5-14% di tutti i piedi sviluppino un osso scafoide accessorio. Esistono diversi tipi di Scafoide…

Iniezioni di Cortisone e Vaccino COVID-19: come comportarsi

Posted by Raffaello Riccio in Uncategorized

Le iniezioni di cortisone, seppure ormai dimostratesi potenzialmente dannose per la cura dei problemi di tendini e cartilagine, sono ancora molto utilizzate dai colleghi ortopedici per la gestione del dolore e dell’infiammazione causati dall’artosi e da tendinopatie varie. Ma il cortisone può avere effetti anche sul nostro sistema immunitario. Le vaccinazioni contro il Covid-19 sono in corso in tutto il mondo, e sono già state somministrate decine di milioni di vaccinazioni. Ora una domanda che spesso i pazienti mi pongono è: le iniezioni di cortisone possono interferire con le vaccinazioni covid-19? Potrebbe essere!. E allora come dovresti comportarti se hai…

Tutto quello che vorreste chiedere su integratori e vitamine

Posted by Raffaello Riccio in integratori, vitamine

Mi capita di prescrivere spesso alcuni integratori utili per prevenire o aiutare nella cura di vari problemi ortopedici… e gli integratori disponibili in commercio sono ormai centinaia.. Va premesso che nella maggior parte dei casi una alimentazione varia e corretta è il modo migliore per soddisfare le nostre esigenze di salute. Tuttavia per alcune sostanze e vitamine una integrazione può essere utile e necessaria… E’ frequente che debba rispondere a domande relativamente agli integratori:  “devo prenderlo a stomaco vuoto o dopo i pasti?… posso prenderli tutti insieme?… possono interferire con altri farmaci che assumo? Per questo motivo ho pensato di…

Antidolorifici: i 7 errori più comuni della terapia “fai da te”

Posted by Raffaello Riccio in antidolorifici

La terapia del dolore è un argomento verso il quale la sensibilità di medici e pazienti negli ultimi anni è molto aumentata. Esiste però il pericolo del “fai da te” che può condurre a disastri!.. Vediamo i principali errori in cui si può incorrere nell’assunzione di farmaci antidolorifici… Errore n°1: “Se una pillola funziona, due pillole funzioneranno meglio” Il medico prescrive un farmaco antidolorifico nella dose che darà i massimi benefici con il minimo rischio. Raddoppiando o triplicando quella dose il dolore non andrà via prima, ma aumenteranno i rischi di effetti collaterali. La prima pillola che prendi può non funzionare…

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close