Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | June 2015 - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
0
archive,date,ajax_updown,page_not_loaded,

June 2015

 

Instabilità di Caviglia: come guarirla con successo senza intervento

Posted by Raffaello Riccio in Chirurgia del Piede, chirurgia mini-invasiva, distorsione di caviglia, dolore al piede, instabilità di caviglia, proloterapia

L’instabilità di caviglia è causata da un trauma che interessa i legamenti laterali della caviglia. Si verifica in genere uno stiramento o, nei casi più gravi, una lacerazione parziale o totale delle fibre legamentose. Quando queste lesioni non guariscono completamente, si può creare una condizione di INSTABILITA’, con una sensazione soggettiva di caviglia instabile (cedimenti) ed una lassità oggettiva dell’articolazione, che predispone il paziente a frequenti nuove distorsioni anche per traumi minori o semplicemente piccoli movimenti di torsione e inversione associate dell’articolazione. Spesso i pazienti con una instabilità lieve di caviglia possono essere curati con successo senza necessità di intervento…

Le domande che dovresti farti sulla salute dei tuoi piedi

Posted by Raffaello Riccio in Allluce valgo, crampi ai piedi, dolore al piede, Domande Pazienti, Fascite Plantare, Le Scarpe e la Salute del Piede, Metatarsalgie, Piede cavo, Piede piatto, Tacchi alti

Un individuo medio cammina nella sua vita l’equivalente di tre volte il giro della terra. Che rappresenta un tremendo logorio per le 26 ossa, 33 articolazoni e più di 100 tra tendini, legamenti e muscoli che costituiscono il piede. In un recente studio della American Podiatric Medical Association il 53% dei partecipanti riferiva un dolore ai piedi così importante da ostacolare le sue normali attività quotidiane. In media un dolore ai piedi compare intorno ai 50 anni, ma talvolta può incominciare già poco dopo i 20. Inoltre, tranne per le donne che si sottopongono a regolare pedicure, la maggior parte…

Come liberarsi dai dolori del Piede Piatto con la Proloterapia

Posted by Raffaello Riccio in dolore al piede, Patologie piede, Piede piatto, postura, proloterapia

Il piede piatto è una condizione nella quale l’arco plantare si appiattisce, e gran parte o tutta la pianta del piede appoggia al suolo. E’ un problema che interessa, con gravità diversa, circa il 40 % della popolazione adulta. Sebbene un piede piatto il più spesso non rappresenti in sè un grande problema, può creare e condizionare problemi oltre che ai piedi, a livello delle ginocchia, delle anche e della zona lombare della schiena. Può comparire dolore alle gambe se si verificano problemi di alterazione del normale asse degli arti inferiori e se l’individuo è impegnato in un’intensa attività fisica…

Le Fratture da Stress del Piede nei Ballerini

Posted by Raffaello Riccio in dolore al piede, fratture da stress

Gli infortuni ai piedi e alle caviglie riguardano in genere atleti e corridori, ma anche i ballerini, professionisti e non, possono andare incontro a questo tipo di infortuni. I più comuni infortuni da sovraccarico funzionale del piede e della caviglia sono le fratture da stress. Se lo stress continua a sollecitare l’osso ripetutamente nel tempo e l’osso non è in grado di riparare se stesso abbastanza velocemente, si può superare la soglia di resistenza dell’osso e quindi si può verificare una frattura. Stress ripetuti possono condurre a fratture delle piccole ossa del piede. Anche un pezzo di acciaio può rompersi…

Crampi ai Piedi: come curarli e prevenirli

Posted by Raffaello Riccio in crampi ai piedi, Neuroma di Morton, Piede piatto, postura

I nostri piedi sopportano continuamente tutto il nostro peso mentre camminiamo o stiamo in piedi. Questo è il motivo per cui i crampi ai piedi sono più comuni di altri spasmi muscolari. I Crampi ai piedi sono spasmi involontari e dolorosi che colpiscono un muscolo o un gruppo di muscoli. Possono durare minuti o possono continuare talvolta per giorni. Generalmente, l’arco plantare e le dita, soprattutto l’alluce, sono le parti più comunemente colpite del piede. Capire cosa provoca i crampi ai piedi può aiutarti a prevenirli. Molte persone descrivono i crampi ai piedi come un improvviso, dolore acuto che li…

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close