Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function | Il tuo dolore al tallone è causato dalla Malattia di Haglund? - Dott. Raffaello Riccio | Foot | Shape | Function
2006
post-template-default,single,single-post,postid-2006,single-format-standard,ajax_updown,page_not_loaded,

Il tuo dolore al tallone è causato dalla Malattia di Haglund?

 

Il tuo dolore al tallone è causato dalla Malattia di Haglund?

Posted by Raffaello Riccio in Achilleo, ballerini, calzature, chirurgia mini-invasiva, chirurgia percutanea, Le Scarpe e la Salute del Piede, Piede cavo, postura, Tacchi alti, talalgia, Tallonite, Tendinosi, Uncategorized 05 Sep 2021

Se ti è comparsa una sporgenza ossea dolorosa e arrossata nella parte posteriore del tallone si tratta probabilmente della Sindrome di Haglund. Una condizione fastidiosa e dolorosa che rende molto difficile trovare calzature confortevoli; non pericolosa in sè, ma dolorosa e, se non trattata, può condurre ad altri problemi al piede e alla caviglia.

Come mi accorgo di avere una Malattia di Haglund?

Una sporgenza ossea nella parte posteriore del tallone è il segno principale, e può verificarsi in entrambi i piedi. La tumefazione ossea compare nel punto in cui il tendine di Achille si attacca al tallone. È probabile che l’intera area sia gonfia, arrossata e dolente, e il ​​dolore può essere anche intenso.

Poiché il tendine di Achille si trova in questa area interessata, può infiammarsi e gonfiarsi. Questa condizione può anche portare a una borsite, un’infiammazione dolorosa della borsa situata tra il tallone e il tendine.

Come si verifica la malattia di Haglund?Haglund's Deformity - Perform Podiatry

L’origine non è sempre chiara. Spesso si verifica quando c’è una pressione e un attrito costanti sulla parte posteriore del tallone. L’infiammazione che ne consegue stimola l’ispessimento dell’osso (accumulo di calcio anche nei tessuti molli circostanti). Questo fa sì che l’osso si ingrandisca, causando ulteriore dolore e irritazione.

Il problema può essere causato da calzature troppo strette intorno al tallone. Non sorprende che la condizione sia più comune nelle donne che indossano tacchi alti e décolleté. Tuttavia il problema non è limitato alle appassionate di moda. Qualsiasi attività ripetuta che mette molta pressione sul tallone può causare problemi. Corsa, trekking, aumento di peso, lesioni o cattiva postura possono portare alla Malattia di Haglund.

Esiste poi una predisposizione ereditaria a sviluppare questa condizione. Una determinata conformazione dell’osso del tallone (calcagno) sporgente posteriormente può favorire la comparsa di una sindrome di Haglund. Inoltre un piede cavo con arco plantare alto, ed un tendine di Achille troppo corto e retratto possono condurre più facilmente allo sviluppo di questa deformità.

Sei a rischio per una malattia di Haglund?

Alcuni fattori possono rendere più probabile che questa condizione si verifichi. Alcune persone nascono semplicemente con ossa del tallone

più sporgenti, ma in molti casi ci sono fattori specifici. Gli archi plantari alti (l’area dalle dita dei piedi al tallone) o un tendine di Achille corto e retratto sono due condizioni che possono portare a problemi in quest’area.

Anche il modo di camminare è importante; se i piedi tendono a rotolare verso l’esterno quando cammini (supinazione), questo può renderti più a rischio. Anche i fattori ereditari giocano un ruolo: la struttura ossea dei tuoi piedi può rendere più probabili condizioni come la Sindrome di Haglund.

Come viene curata questa condizione?

 

I metodi di trattamento dipendono dalla causa che l’ha determinata, ma è fondamentale ridurre la pressione sull’osso del tallone e alleviare il dolore, qualunque sia la causa. Nei casi più gravi può essere necessario un intervento chirurgico per ridurre fisicamente la struttura ossea dal tallone.

Posteromedial, Posterolateral, and Posterior Midline Approaches for Excision of Calcaneal Exostosis (Haglund's Deformity) | Musculoskeletal Key

Una terapia antiinfiammatoria locale anche infiltrativa (evitando il cortisone),  l’utilizzo di cuscinetti ammortizzanti su misura per il tallone,  plantari per sollevare il calcagno e sostenere la volta plantare, ridurranno le sollecitazioni e l’infiammazione locale. Esercizi di stretching e di contrazione eccentrica del tendine di Achille ridurranno il conflitto tra tendine e osso.

La terapia conservativa in ogni caso può alleviare i disagi ma non può risolvere la Malattia di Haglund.

 

Nei casi in cui i sintomi non possono essere gestiti l’unica soluzione è il trattamento chirurgico.

L’intervento consiste nell’asportazione della borsa posteriore al calcagno (retro calcaneare) e nella rimozione della porzione sporgente del calcagno stesso (tuberosità superiore). Oggi

Haglund's deformity - Physiopedia

eseguiamo questo intervento nella maggior parte dei casi con una tecnica mini-invasiva, attraverso una piccola incisione ai lati del tendine, o quando possibile, con una tecnica percutanea, cioè senza incisione della pelle attraverso piccoli fori cutanei ed uno strumentario specifico dedicato.

L’approccio chirurgico mini-invasivo ha il notevole vantaggio di consentire ottimi risultati con una minore aggressione chirurgica, meno dolore post-operatorio, e tempi di recupero più brevi.

 

Sorry, the comment form is closed at this time.

Questo sito usa i cookie di terze parti per migliorare i servizi e analizzare il traffico. Le info sulla tua navigazione sono condivise con queste terze parti. Navigando nel sito accetti l'uso dei cookie. + Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close